Bodybuilding

Andrea Presti Mr Olympia: altezza, peso, dieta, allenamento, coach

Andrea Presti Mr Olympia altezza, peso, dieta, allenamento, coaching

Andrea Presti, dopo aver partecipato con successo al Mr Olympia 2021, si è qualificato anche per il Mr Olympia 2022, un sogno per chi ama il bodybuilding e pratica questo sport con dedizione e passione. Rispetto alla prima qualificazione, è stato un momento di svolta, un punto di rottura nel bodybuilding italiano, non capitava da tantissimi anni di vedere un culturista italiano qualificarsi e salire sul palco dei mister Olympia categoria Open. La categoria di cui stiamo parlando è la più estrema, pesante e grossa che esista nel mondo del bodybuilding, quindi la più importante, quindi la più seguita.

Il bodybuilding in Italia è ancora una piccola nicchia di appassionati, lo si capisce dal seguito dei principali nomi che caratterizzano il bodybuilding in Italia, molto limitato rispetto a culturisti d’oltre oceano. Ma è anche giusto così, d’altronde si tratta di una disciplina Made in USA che ha poco a che vedere con la tradizione italiana. Ad ogni modo, l’emozione di vedere un connazionale avere successo su palchi internazionali, qualsiasi sia lo sport, unisce tutti e ci trasforma in tifosi azzurri.

Atleta

É grazie ad atleti come Andrea Presti, che riescono a vincere competizioni internazionali, che il popolo italico si avvicina a nuovi sport, nuove disciplina e quindi nuove passioni. Siamo certi che l’approdo di Presti al Mr Olympia contribuirà a muovere la macchina economica dell’industria del fitness in Italia, portando sempre nuove persone a cercare di migliorare se stesse in palestra, con il sacrificio, la dieta e la dedizione: è questo è ciò che veramente aiuta il Paese a crescere e migliorare.

Ma non perdiamoci troppo in chiacchere, abbiamo deciso di dedicare questo articolo ad Andrea Presti dopo per raccontare a chi non lo conosce, qualcosa di lui, qualche informazione interessante e per rivivere qual momento sul palco portoghese che lo ha visto vincitore e ha fatto commuovere decine di migliaia di appassionati. Ah ovviamente, questo articolo vuole essere anche un omaggio ad Andrea in quanto atleta, un grandissimo orgoglio italiano di cui andiamo fieri.



Leggi anche: Mr Olympia 2020, vincitore, atleti, biglietti.

Chi è Andrea Presti

Probabilmente se siete su questo articolo ci sono 2 motivi: o non conoscete proprio Andrea Presti e ne avete sentito parlare nell’ambito del bodybuilding oppure lo conoscete bene, siete già suoi “fan” e volete scoprire qualche curiosità in più su di lui.

In particolare questo paragrafo è per le prime persone che non lo conoscono molto e vorrebbero alcune info biografiche sull’atleta prima di passare alla qualificazione che l’ha reso ancor più celebre per il Mr Olympia 2021.

Cosa sappiamo su di lui? Come scritto nella biografia del suo sito ufficiale, Andrea Presti  è originario della Valle Camonica, famosa località in provincia di Brescia. É nato e cresciuto in un contesto assolutamente propedeutico alla sua attuale professione: cioè in palestra. Inizia dapprima praticando arti marziali seguendo le orme del padre, dai 3 fino ai 19 anni, partecipando anche a competizioni e ottenendo interessanti riconoscimenti. 

I pesi

Ma sono i pesi che realmente lo appassionano e gli danno i feedback migliori. Data questa propensione decide “in tarda età” (25 anni) decide di dedicare anima e corpo al Bodybuilding per vivere della sua passione e per iniziare a inseguire quel sogno che lui stesso non ha mai nominato prima di averlo raggiunto: calcare il palco del Mr Olympia nella massima categoria.

Tra i suoi preparatori ci sono nomi di altissimo livello nel panorama culturista italiano, inizia con il grande Piero Nocerino, passa poi ad Alan Baroncini, per approdare a quello che è e sarà il suo preparatore definitivo: Mauro Sassi. Inizia la sua carriera da Bodybuilder nel 2015 come dilettante in IFBB e sin da subito i feedback sono positivi. Vince tanto? Assolutamente sì.

Presti gare di bodybuilding vinte – risultati principali

Si tuffa nel mondo delle gare con grandissimo impegno e dedizione, dapprima nella categoria Classic, per poi passare alla OPEN nel giro di pochi anni, la categoria di quelli davvero grossi.

Tra i risultati più importanti troviamo:

  • Seccarecci Classic 2015: PRIMO posto categoria + assoluto
  • Notte dei Campioni 2015: PRIMO posto categoria + assoluto
  • Campionati Europei 2016: SECONDO posto
  • Campionati Italiani 2016: PRIMO POSTO
  • Arnold Classic USA 2017: SECONDO posto
  • Diamond Cup Malta 2017: PRIMO posto categoria + assoluto con conquista della Pro Card che l’ha fatto divenire Bodybuilder professionista.
  • Olympia Amateur Spain 2017: PRIMO posto categoria + assoluto

Pro card significa poter partecipare alle gare di IFBB PROLEAGUE nelle quali è possibile acquisire punti per la qualificazione all’Olympia… è dalla conquista della ProCard che inizia il sogno di ogni bodybuilder per raggiungere l’Olimpo del bodybuilding mondiale: il Mr Olympia appunto. In pochi ce la fanno però.

Nel 2018 arriva secondo al George Farah Classic e per un soffio perde la qualificazione al Mr Olympia nella categoria Classic. Ma ci sarà il Portugal Pro 2021 a consacrarlo campione per poter accedere all’Olympia (ma di questo ne parliamo nei prossimi paragrafi).

Andrea Presti età

É una delle domande più gettonate su Andrea perchè ancora non ha rilasciato molte interviste e dunque la domanda se la fanno un po’ tutti: quanti anni ha Andrea Presti? Andrea è nato nel 1987, ha 33 anni e ancora una carriera lunga davanti, sia come atleta professinista, sia come consulente nel mondo fitness. Ma per quanto riguarda le consulenze fitness, approfondiremo l’argomento in un altro paragrafo, dunque, se sei curioso non smettere di leggere.



Passiamo ora finalmente al parlare della qualificazione al Portugal Pro 2021 che l’ha visto vincitore ed ha inciso il suo nome nella storia del bodybuilding italiano.

Andrea Presti qualificazione Mr Olympia

Un sogno divenuto realtà, nella massima categoria di Bodybuilding al mondo, sulla vetta di questo magnifico sport pieno di sacrifici e fatiche, 10 anni di duro lavoro per Presti. Non bastavano gli Azzurri a farci vincere gli Europei di calcio, quest’anno l’Italia alza la bandiera su tantissimi sport, anche pallavolo femminile e bodybuilding.

Scrive Presti nel suo post dedicato alla vittoria del Portugal pro 2021:

10 anni in cui ho dedicato ogni singolo momento e pensiero solo a cercare di lavorare in silenzio facendo ciò che amo con un sogno in fondo a un percorso meraviglioso.

E grazie a tutti voi. Per i vostri messaggi, il vostro sostegno. Mi avete emozionato e reso davvero fiero e onorato di potervi rappresentare, anche solo un minimo.

Ora la smetto e dico solo una cosa:

Mauro, ragazzi…andiamo all’Olympia!

Questo sogno è finalmente divenuto realtà, quasi inaspettatamente, da un giorno all’altro. Ed ecco che nel weekend del 7-10 ottobre 2021, Andrea avrà tutta la nostra attenzione sul palco del Mr Olympia ad Orlando, USA… sarà un sogno vederlo posare “accanto” ad atleti del calibro di Big Ramy, Brandon Curry, Hadi Choopan, William Bonac e molti altri ancora.

Non vediamo l’ora di vedere i suoi progressi nel tempo, se ami questo sport e sai il sacrificio che c’è dietro, puoi capire. Ma passiamo final ente a vedere qualche post della gare del Portugal pro che gli ha permesso di ottenere la famosa qualificazione.

Portugal Pro 2021

Il post di cui abbiamo parlato nel precedente paragrafo è questo: un abbraccio tra Andrea Presti e il suo Coach Mauro Sassi, un traguardo raggiunto insieme.


Che dire della sua condizione, rispetto a tutte le altre gare abbiamo notato un tiraggio e un posing nettamente migliorati. Andrea è riuscito quindi a vincere la competizione con ampio distacco dal secondo a punti.

Passiamo ora a soddisfare le domande di tantissime persone che cercano informazioni online su Andrea. Quanto è alto e quanto pesa presti? Proviamo a rispondere a queste domande con le informazioni che abbiamo trovato, ci perdonerà Andrea se dovessimo fare qualche piccolo errore.

Andrea Presti Altezza

Quanto è alto Andrea Presti? 179 centimetri (5 piedi e 9 pollici), un’altezza media, buona per un bodybuilder. Ti aspettavi di più o di meno? Faccelo sapere con un messaggio sulla nostra pagina Instagram @nozama_lab.

Passiamo al peso e qui le certezze un po’ vacillano.

Leggi anche: Spotify Premium Gratis | N26 banca opinioni

Andrea Presti Peso

Per una persona che di lavoro fa il bodybuilder non è proprio facile rispondere alla domanda: quanto pesa? A seconda delle gare che Andrea ha durante l’anno, anche il suo peso oscilla tra periodi di massa e periodi di definizione.

Solitamente il peso di una qualsiasi persona è più o meno sempre quello, ha sempre lo stesso entroito calorico durante l’anno e non fa delle fasi di massa o definizione.

Quindi potremmo azzardare a dare un gap di peso per Andrea Presti. Come riferito da lui in un’intervista e in alcuni post su Facebook, il suo peso “in massa” si attesta sui 126 -132 kg per poi arrivare in gara a 110 – 120 kg.

Sicuramente documenterà il suo percorso “Road to Mr Olympia” attraverso i suoi social, Youtube, Instagram… aggiornandoci sulle sue condizioni fisiche di settimana in settimana. Se scopriremo qualche dettaglio in più sul suo peso aggiorneremo sicuramente l’articolo, in modo tale da dare un gap sempre corretto anche per le persone che lo leggeranno nei mesi a venire.

E se volessimo dare un’occhio alla dieta di Andrea? Possiamo farlo? Sì, nel prossimo paragrafo vediamo come.


Presti Dieta

Come possiamo scoprire che dieta fa Andrea Presti? Molto semplice, vi basterà dare un’occhiata al suo canale YouTube, porta degli ottimi contenuti periodicamente.

In realtà, come si può ben immaginare, la dieta di un bodybuilder non è troppo fantasiosa, ruota sempre intorno a quei pochi ingredienti propedeutici al mantenimento o accrescimento della massa muscolare. Eppure alcuni video di Andrea mentre cucina potrebbero ispirare qualcuno a rendere più piacevoli alcuni pasti “noiosi” da bodybuilder. E poi ci sono gli sgarri, sicuramente più divertenti e soddisfacenti.

Attenzione però, quello che fa Andrea non è assolutamente da copiare, soprattutto come quantità, sono basate sul suo fisico e sul suo sport professionistico e altri fattori, quindi, potete prendere spunto ma non copiare. Detto questo, ecco alcuni video che vi consigliamo riguardanti la dieta di Andrea Presti.

Buona visione, sono tutti ottimi video, soprattutto se amate questo sport e conoscete il sacrificio che ci vuole a stare basse con i carboidrati in una dieta e controllarvi da tutti gli sgarri che potreste avere nel frigo, magari non per colpa vostra 😅.

Stessa cosa vale per l’allenamento.

Leggi anche: quanto costa mantenere un figlio fino ai 18 anni.

Presti Allenamento

Come possiamo scoprire in che modo si allena Andrea Presti? L’unico modo che abbiamo per capire il suo approccio all’allenamento e gli esercizi che preferisce è guardare i suoi video dedicati all’allenamento. Come per la dieta, siamo qui a consigliarvi i migliori video di Andrea, fatti fino ad ora su questo argomento.

Questi sono solo alcuni dei video riguardanti l’allenamento che pensiamo di suggerirvi per ispirarvi e magari provare qualche tecnica se pensate possa fare bene anche al vostro miglioramento muscolare. Ricordiamo sempre che Andrea è un professionista e in quanto tale può permettersi degli allenamenti ampiamente “sopra la media”, quindi usate sempre la testa in palestra prima di replicare qualche metodo allenante.

E se voleste farvi seguire da Andrea, come si fa? Si può? Vediamo qualche info anche sul suo servizio di coaching, sicuramente potrà essere interessante per qualcuno.


Andrea Presti Mr Olympia 2021 condizione

Che condizione è riuscito a portare Andrea sul palco del Mr Olympia 2021? Assolutamente estrema, tutti noi italiani amanti del mondo del bodybuilding siamo fieri di lui, ecco le foto del suo esordio sul palco più prestigioso al mondo in ambito culturismo.

Presti coaching

In parallelo alla carriera da atleta, Andrea Presti è anche un Coach, segue infatti altri atleti e ragazzi di diverso livello da diversi punti di vista (Team Presti):

  • Allenamento
  • Alimentazione
  • Integrazione
  • Posing

É inoltre testimonial e consulente YAMAMOTO NUTRITION, azienda italiana nel settore dell’integrazione, questo per raccontare il professionista a tutto tondo che è.

Ma tornando al coaching, cosa sappiamo sul suo servizio? Andrea ha una pagina Instagram specifica dedicata ai risultati fisici del Team Presti (@team_presti_coaching), visitando la pagina potrete vedere alcuni cambiamenti prima vs dopo e valutare se può d’esservi d’aiuto.

Sappiamo che è molto attivo a livello di coaching online ma anche come coach fisico nella sua palestra (Venom Gym), per sapere costi e disponibilità vi invitiamo a mandare un messaggio alla pagina Instagram che vi abbiamo suggerito.

Bene, l’articolo tributo ad Andrea Presti finisce qui, siamo orgogliosi della sua qualificazione all’Olympia e non vediamo l’ora di vedere l’evolversi della sua carriera da Bodybuilder, continuate a seguirci per futuri aggiornamenti.


articoli correlati

New York Pro 2022: tutte le info sulla competizione di Bodybuilding internazionale

NozamaLab.com

Pre Judging Mr Olympia 2021: Men’s Physique, Classic Physique, Bikini, Open

NozamaLab.com

Mr Olympia 2021: qualificati, luogo, data, dove vedere la gara in streaming

NozamaLab.com

Mr Olympia 2019: la classifica ufficiale per tutte le categorie

NozamaLab.com

Brandon Curry: quanto ha guadagnato il Mr Olympia 2019. Premio e classifica

NozamaLab.com

California Pro 2022: info sulla competizione di Bodybuilding USA: Presti, Muzi, streaming

NozamaLab.com

Mr Olympia 2020: bodybuilders qualificati, date, categorie, vincitori, streaming

NozamaLab.com

Andrea Shaw Ms Olympia 2020: è lei la vincitrice! Ecco la sua condizione

NozamaLab.com

Dove vedere Mr Olympia 2022 streaming ufficiale: costo e alternative

NozamaLab.com

Brandon Hendrickson vince il Men’s Physique Mr Olympia 2021: la sua condizione

NozamaLab.com

Quante ripetizioni per Massa, Definizione, Ipertrofia e Forza? Allenamento in Palestra

NozamaLab.com

Shaun Clarida 212 Olympia 2020: è lui il vincitore della categoria. La sua condizione

NozamaLab.com