Motori

Moto Elettrica Harley-Davidson: cos’è LiveWire

Moto Elettrica Harley-Davidson: cos'è LiveWire

La nota azienda di motori Harley-Davidson ha deciso ufficialmente di lanciarsi nel settore elettrico con l’ultimo prodotto della casa: LiveWire. Si tratta della prima moto a propulsione elettrica della compagnia di Milwuakee, che debutterà questa estate. Prima del suo ingresso sul mercato, Harley-Davidson lancerà due veicoli elettrici e iper connessi: una bici e uno scooter capaci di far vivere al pilota una nuova esperienza di guida.

Il test in Colorado

Le caratteristiche tecniche dello scooter sono state svelate insieme a quella della bici elettrica in occasione del Ces (acronimo di Consumer Electronics Show), tenutosi a Las Vegas dall’8 all’11 gennaio, e riguarda l’appuntamento perfetto per gli appassionati di tecnologia.


La moto è stata testata per la prima volta sulle strade innevato di Aspen, in Colorado. A guidare il veicolo è stato Jack Mitrani, sportivo e ex snowboarder, che ha avuto l’onore di provare in prima persona lo scooter e elettrico, vivendo quindi un’esperienza totalmente silenziosa. sua totale silenziosità.

Leggi anche: N26 opinioni

LiveWire, la prima moto a propulsione elettrica

Nel corso del Ces 2019, Harley-Davidson ha presentato LiveWire, la prima moto a propulsione elettrica che colpirà gli esperti guidatori soprattutto per la potente connettività. Basti pensare che LiveWire in soli 3,5 secondi è in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie e garantisce 177 chilometri di autonomia.

Inoltre il pilota potrà usufruire di un quadro precisissimo dello status della moto, visionando in tal modo dal proprio smartphone alcune informazione come la batteria, i chilometri percorsi e i possibili danni al mezzo. In più, il proprietario di LiveWire potrà anche scoprire eventuali manomissioni del proprio veicolo nel luogo in cui è parcheggiato. Il tutto grazie all’innovativo sistema di connessione ideato e fornito da Panasonic.


articoli correlati

Robotica: arriva Atlas il robot che fa parkour

Alessandro Sieve

AEREO più grande al mondo: il volo – scommessa per lo spazio

NozamaLab.com

Porsche Taycan: il prototipo elettrico da 600 CV è pronto

NozamaLab.com

Quadro Oxygen: scooter elettrico a 2 ruote a prezzo imbattibile con l’ECOBONUS

NozamaLab.com

Fiat Fastback Concept: il SUV coupé più atteso dell’anno

NozamaLab.com

Mercedes-Benz classe A: ecco la prima auto dotata di intelligenza artificiale

Alessandro Sieve

FORMULA 1 LIVE STREAMING: dove vedere prove libere + qualifiche + gara (senza Sky)

NozamaLab.com

Aerolinee Siciliane S.p.a: è nata una nuova compagnia aerea italiana da 10 milioni

NozamaLab.com

L’ hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

NozamaLab.com

Tesla: trova Easter Egg ispirato al film “Ritorno al futuro”

Veronica Mandalà

La Tesla Roadster potrà volare, dal film “ritorno al futuro” alla realtà di oggi

Gabriele Muraro

Uber: dal 2021 inizierà il servizio a domicilio con i droni

Alessandro Sieve