Tecnologia

Apple in crisi: persi 9 miliardi di dollari. Ecco i motivi

Apple in crisi: persi 9 miliardi di dollari. Ecco i motivi

Inizio d’anno da dimenticare per Apple. Tim Cook,  CEO della mela tecnologica più famosa del mondo, ha annunciato mediante una lettera che i ricavi nel primo trimestre del 2019 potranno essere inferiori fino a 9 miliardi di dollari rispetto alle previsioni elaborate. Questo calo, spiega Cook, sarebbe dovuto al rallentamento dell’economia cinese e al fatto che negli stati occidentali sia acerbo il passaggio ai nuovi iPhone XS e XR. In quest’ultimo caso, meno persone hanno acquistato nuovi iPhone rispetto a cosa prevedeva Apple.

Per Apple è stato senza dubbio un fulmine a ciel sereno che ha scosso progetti e ambizioni dell’azienda creata dal compianto Steve Jobs, il cui cavallo di battaglia nonché fonte di guadagno è stato sempre l”iPhone. Proprio in ragione di ciò, Apple è rimasta schiacciata dagli scarsi risultati scaturiti dalla vendita degli smartphone, mentre rimane positivo il trend degli altri dispositivi tecnologici come pc, tablet e così via.


La crisi degli smartphone

Il rallentamento nella vendita degli smartphone influisce nettamente sul trend negativo di Apple. Di fatto si è saturato il mercato della telefonia dal momento che le persone tendono a mantenere molto più a lungo il loro telefono, prima di acquistare un modello più avanzato. Altro aspetto di non poca importanza è la riduzione delle differenze in termini di qualità tra gli smartphone di fascia medio-alta: infatti gli appassionati di tecnologia hanno meno incentivi nel comprare un costoso iPhone rispetto a uno smartphone Android più economico, ma pur sempre di qualità.

Elementi significativi come la durata della batteria e la qualità della fotocamera sono presenti in molti smartphone prodotti per esempio da Samsung, Huawei o Google, rinvenibili a prezzi più convenienti. Queste caratteristiche, un tempo, rendevano gli iPhone Apple unici nel loro genere.

Per tale motivo Apple deve rinnovare il proprio asset, progettare prodotti unici che siano in grado di incentivare le persone ad acquistare i dispositivi e, perché no, risvegliare l’amore per quello che è diventato il nostro compagno di avventure: l’iPhone.


articoli correlati

Come fare una LIVE su YOUTUBE: tutti i passaggi in modo semplice

Italo Sorighe

Come diventare un nomade digitale

NozamaLab.com

Hai competenze tech? Ecco i lavori più retribuiti

NozamaLab.com

Le 10 parole più cercate dagli italiani sul web: non ce l’aspettavamo 😅

NozamaLab.com

Apple annuncia iPad Air 2019 e iPad mini 5

Veronica Mandalà

“Dostupno” è l’app che invia messaggi senza WiFi e senza Rete

Gabriele Muraro

Samsung Galaxy S10: ultime novità aggiornate

NozamaLab.com

Apple non ha fretta di lanciare un iPhone PIEGHEVOLE: Ecco perché

NozamaLab.com

Samsung Galaxy S10 X: ecco la lista dei prezzi

Veronica Mandalà

Hyperloop: il treno supersonico è realtà. Il co-fondatore è un italiano

NozamaLab.com

Living Hope Ministries: l’app che vuole “convertire” i Gay. È polemica

Veronica Mandalà

Huawei: in arrivo il nuovo Matebook. Scoprilo ora

Alessandro Sieve