Tecnologia

Google Fuchsia sarà compatibile con le app Android: Ecco come

Google Fuchsia sarà compatibile con le app Android: Ecco come

Il sistema operativo Fuchsia, che potrebbe unificare Android e ChromeOS, potrà eseguire tutte le app di Android grazie a una modifica del motore di runtime.

Se non conoscete Google Fuchsia è normale, ancora non esiste… In forma ufficiale chiaramente ! Nei meandri degli uffici Google il progetto è vivo e vegeto e fa parte dello sviluppo in parallelo di un nuovo OS.

Molte informazioni già sono state svelate ma in tutto questo manca ancora il come, quando e in che dispositivi il nuovo OS girerà. Si pensa possa essere la proposta di Big G per il mercato dei dispositivi pieghevoli ma ancora ci sono parecchi dubbi a riguardo.

Fuchsia non dimenticherà Android. Le ultime novità nella versione open source di Android, infatti, hanno dato dei chiari riferimenti al fatto che Fuchsia sarà in grado di interpretare il codice delle applicazioni del robottino verde, stando a quanto riportato da 9to5Google. Ciò garantisce la compatibilità con tutte le milioni di applicazioni che oggi sono disponibili al download sul Play Store di Google.


Andando più nello specifico, Fuchsia userà una versione modificata del motore di Android Runtime (ART) per eseguire le applicazioni Android. L’aspetto più interessante della questione è che questa versione modificata di ART sarà installabile su ogni dispositivo in grado di far girare il sistema operativo Fuchsia. Questo, nei piani di Google, significa portare le app di Android anche su PC, oltre che su smartphone e tablet.

Come ciò accadrà non è ancora chiaro. Fuchsia OS non sarà basato sullo stesso kernel di Linux di Android: per essere eseguite, insomma, le app Android faranno riferimento agli elementi equivalenti del nuovo kernel oppure funzioneranno grazie a un sistema di emulazione di Linux tramite una macchina virtuale in Fuchsia?

Questa notizia aumenta l’interesse intorno al nuovo sistema operativo di Google. Il fatto di poter utilizzare lo sterminato parco applicazioni di Android, evitando ai programmatori di riscrivere le app, è una condizione essenziale per il successo di Google Fuchsia, soprattutto se si pensa che dovrà affrontare avversari del calibro di iOS, Windows e macOS. Cosa ne pensate di Google Fuchsia?


articoli correlati

SQUID: l’app di notizie per i millennials. Ecco cos’è e come funziona

NozamaLab.com

Fortnite: Arriva il gioco fisico con il Pacchetto Zero Assoluto [PREZZO]

Marco Giglia

Amazon Go: pagare con il palmo della mano? Ecco come sarà possibile

NozamaLab.com

Apple: multa da 500 milioni di euro dal fisco francese

Italo Sorighe

Fortnite: esclusivamente per San Valentino arriva “share the love”

Italo Sorighe

Eurostreaming nuovo indirizzo 2023: sito per vedere film gratis

NozamaLab.com

Apple corregge bug di FaceTime: cosa è successo?

Veronica Mandalà

OnePlus 6T: arriverà nei negozi MediaWorld

Alessandro Sieve

Dentisti, come la tecnologia migliora il sorriso

NozamaLab.com

La rete 5G: Tutto quello che devi sapere sulla nuova tecnologia che userai

Veronica Mandalà

Rete 5G: super velocità ma costi alti. Il primo operatore ad offrire il servizio?

NozamaLab.com

“Cerotto smart”: l’auricolare del futuro! Voci e suoni si sentiranno sulla pelle

NozamaLab.com