Tecnologia

iPhone XR vs iPhone XS: i dettagli che fanno la differenza

iPhone XR vs iPhone XS: i dettagli che fanno la differenza

Lo scorso 26 ottobre negli Apple Store è arrivato l’ultimo gioiellino della mela: iPhone XR, uno smartphone più colorato ed economico rispetto alla famiglia degli iPhone XS. Ma in cosa differiscono davvero i due iPhone?

iPhone XR si è già guadagnato due soprannomi:l’iPhone colorato e “l’iPhone economico”. Il nuovo smartphone di casa Apple infatti presenta una gamma di colori più ampia rispetto agli altri modelli ed un prezzo inferiore rispetto ai modelli XS. Ma il gioco vale la candela?

iPhone XR: scheda tecnica

iPhone XR possiede tutte le potenzialità per potere affermarsi nel mercato. Il marchio Apple è di per sé una garanzia, inoltre le caratteristiche simili ai modelli XS e il prezzo inferiore a questi li rendono iPhone XR decisamente appetitoso.

Il melafonino possiede un design molto simile agli ultimi iPhone usciti: sono presenti notch e cornici, sebbene queste siano leggermente più spesse. Il display da 6,1″ presenta uno schermo LCD e non OLED come gli XS, anche se la differenza è pressoché impercettibile, con una risoluzione di 828×1792 pixel (discreta).


Una delle principali differenze sta nella mancanza della doppia fotocamera posteriore e dello zoom ottico da 2X. Gli scatti, grazie al software apple, non sono eccellenti ma comunque molto buoni.

Il resto della scheda tecnica è molto simile a quella degli iPhone XS:

  • Dimensioni e peso: 150.9 x 75.7 x 8.3 mm e 194 grammi;
  • Display: antigraffio OPS LCD, 6.1 pollici, risoluzione 828 x 1792 pixel, 326 ppi
  • Fotocamera posteriore: 12 Mp, 4608 x 2592 pixel, F 1.8, stabilizzazione ottica e flash Quad Led; video 4K (2160p);
  • Fotocamera anteriore: 7 Mp e F 2.2; opzioni HDR/Face Detection/Modo Selfie e video Full HD a 30fps;
  • Dati tecnici: Apple A12 Bionic con processore 2x Vortex + 4x Tempest, Apple GPU e RAM 3 GB
  • Memoria interna: tagli da 64 GB – 128 GB – 256 GB, non espandibile;
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0 con A2DP/LE, USB Proprietary 3.0 e GPS A-GPS/GLONASS/Galileo
  • Batteria: in litio da 2942 Mah(autonomia 1500 minuti);
  • Colori: bianco, rosso, corallo, rosso, azzurro, giallo.

Ecco un’altra importante differenza tra iPhone XR e XS: il prezzo. Gli iPhone XR infatti costano mediante 300 euro in meno rispetto ai modelli XS. Il prezzo più basso si registra per gli XR da 64 GB (circa 859 euro) sino ai 1059 euro del modello da 256 GB.

E voi, cosa ne pensate del nuovo iPhone? Chi vince la sfida tra iPhone XR vs iPhone XS?


articoli correlati

Robot investito da Tesla: funerale al CES 2019

Gabriele Muraro

Smartphone 5G pieghevole: arriva l’annuncio di Huawei per il 2019

NozamaLab.com

SQUID Learning English: impara l’inglese gratuitamente oggi

NozamaLab.com

OnePlus e McLaren: collaborazione all’insegna della velocità

Marco Giglia

I semplici SMS sconfiggono Telegram e Whatsapp: l’incredibile scoperta

NozamaLab.com

Coronavirus trasmesso attraverso gli smartphone: l’ipotesi preoccupante 🦠

NozamaLab.com

FilmPerTutti nuovo indirizzo 2023: cambiato ancora. Qual è quello giusto? Info

NozamaLab.com

Amazon vs Apple AirPods: arriva il primo Wearable di Alexa

NozamaLab.com

Nessuno sa la password. Il fondatore è morto. 150 milioni bloccati in un exchange

NozamaLab.com

Samsung Galaxy S10: start dei pre-order dal 21 Febbraio. I dettagli

Italo Sorighe

Facebook, Instagram e WhatsApp down: cosa è successo

Veronica Mandalà

Superbowl 2020: dove vederlo GRATIS? Ecco i canali che lo trasmetteranno tra poco

NozamaLab.com