Tecnologia

Carta di Credito Apple: funzione e vantaggi

Apple credit card

Apple e Goldman Sachs hanno deciso di fare sul serio progettando una loro carta di credito, abbinata a nuove funzionalità dell’iPhone. Come riporta il prestigioso Wall Street Journal, il debutto della card è previsto entro l’anno e dovrebbe girare sul circuito Mastercard e consentire a chi la usa di ottenere il 2% indietro per ogni acquisti. Dunque si tratta di una scommessa per l’azienda di Cupertino e la banca statunitense.



Secondo il quotidiano la carta sarebbe pronta per una fase di rilascio preliminare spettante però ai soli dipendenti di Apple. In più verrà integrato con il sistema di pagamento Apple Pay e con l’app Wallet, grazie alla quale sarà possibile controllare  e gestire il saldo del conto collegato e impostare budget periodici.
Infine, l’utilizzo della carta per le spese potrebbe concedere ai proprietari benefici e sconti sugli acquisti di prodotti e servizi appartenenti all’ecosistema Apple e non solo.



Le ultime novità tech di Apple

Lo smartphone pieghevole è la novità più attesa del 2020. In questo senso colossi tech come Huawei, Xiaomi, Samsung e compagnia hanno progettato e realizzato i propri prodotti a tema e la concorrenza incombe. Però manca all’appello Apple, sebbene si stia dedicando alla creazione della prima carta di credito.
Un’assenza rumorosa che potrebbe diventare presenza grazie a un nuovo brevetto progettato tra le mura dell’Apple Park di Cupertino, in cui si starebbe discutendo proprio di prodotti con display pieghevoli.


Il brevetto appena citato illustra una descrizione al cui interno è inclusa un’immagine che mostra un iPhone pieghevole che si chiude a mo’ di cellulare a conchiglia. Un chiaro richiamo al passato!

Dal brevetto emerge un display flessibile che può essere piegato a metà o in tre parti e, in più, potrebbe essere adoperato per diverse tipologie di dispositivi tech, quali smartphone, laptop, tablet e indossabili.
La domanda di brevetto non è stata ancora approvata ma conferma per lo più l’idea che potrebbe essere in fase di ricerca.



La domanda di brevetto, non ancora approvata, conferma quantomeno che l’idea potrebbe essere in fase di ricerca. Stando a quanto riportato da CNBC, un iPhone pieghevole potrebbe arrivare sul mercato nel 2020-2021. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.


articoli correlati

Facebook: come scoprire se il tuo profilo è stato hackerato

NozamaLab.com

Nokia 8.1 Plus vs Nokia x71: quali sono le differenze (VIDEO)

Veronica Mandalà

L’oggetto Tech più acquistato durante il Prime Day 2019

NozamaLab.com

Samsung lancia la versione Notebook Odyssey 2019 per il Gaming

Veronica Mandalà

Huawei: in arrivo il nuovo Matebook. Scoprilo ora

Alessandro Sieve

Mercedes-Benz AMG GT 4-door: gioiello tecnologico

NozamaLab.com

Ecco Follow JC Go: a caccia di santi. Cos’è e come funziona

Marco Giglia

Huawei pieghevole: uno smartphone migliorato in arrivo a febbraio

NozamaLab.com

Auricolari Wireless Bluetooth: Tipologie e Prezzi

Veronica Mandalà

Come pubblicare un libro gratis su Internet

NozamaLab.com

Altadefinizione nuovo indirizzo 2023: il miglior sito per vedere film in streaming?

NozamaLab.com

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

NozamaLab.com