Tecnologia

CES 2019: a Las Vegas i prodotti più promettenti. Ecco quali sono

CES 2019: a Las Vegas i prodotti più promettenti. Ecco quali sono

E’ in corso in questo istante a Las Vegas il CES 2019 (Consumer Electronics Show), uno degli eventi di tecnologia più importanti dell’anno. Migliaia i produttori presenti, tutti pronti a svelare i loro prodotti di ultima generazione. Cosa bolle in pentola?

CES è il luogo di incontro mondiale per tutte quelle persone che si occupano del business delle tecnologie di consumo. È servito come terreno di prova per gli innovatori per più di 50 anni, e rappresenta ancora il momento mondiale in cui le innovazioni di nuova generazione sono introdotte sul mercato.
Posseduto e prodotto dall’associazione di tecnologia del consumatore (CTA), attrae i capi di affari del mondo e i pensatori pionieristici.


CES 2019: i migliori prodotti

Il CES 2019 si è aperto da poche ore e le novità già si susseguono una dietro l’altra. Ecco alcuni dei prodotti più promettenti:

    • Matrix Powerwatch 2: capace di ricaricarsi grazie al calore corporeo e grazie ad alcuni pannelli fotovoltaici sotto il display. Addio caricabatterie!
    • Withings move ECG: uno smartwatch capace di registrare l’elettrocardiogramma di una persona (come l’ultimo Apple Watch per intenderci), arriverà sul mercato ad un prezzo abbastanza contenuto: 130 dollari.
    • Whill Autonomous Drive: si tratta di un veicolo utile per la guida e la mobilità autonoma per le persone con deficit della deambulazione, dotato di telecamere frontali e posteriori.



    • Valeo Xtravue:  grazie ad una videocamera posizionata sul retro dei rimorchi si può visualizzare sullo specchietto retrovisore un’immagine esatta della strada. “Semplice” ed efficacie.
    • Welt smart belt: una cintura intelligente che registra e trasmette sul proprio smartphone (grazie ad una app) informazioni sul proprio stile di vita: numero di passi, ore passate seduti, giro vita, ecc.
    • Acer Swift 7:  laptop dotato delle più aggiornate specifiche in meno di un 1 cm di spessore (9,95 mm per l’esattezza).
    • Wilkinson Baking Breadbot: distributore automatico di pane che non solo vende ma prepara, impasta e cuoce il pane al momento.
    • Netatmo Smart Video Doorbell: campanello intelligente che visualizza le immagini della telecamera all’ingresso direttamente sul proprio smartphone.
    • Sony Serie Master: nuovi televisori di grande formato (diagonale di 98 pollici) basati su pannelli LCD 8K.
    • L’Oreal my skin track phpiccolo adesivo indossabile che raccoglie e analizza le goccioline di sudore, inviando le informazioni su una app per smartphone. Viene realizzato uno storico che permette di valutare i prodotti migliori da utilizzare.
    • June Oven: un forno multifunzione dotato di touchscreen sul portello e programmabile via app. Permette di cuocere in diversi modi grazie alle 7 funzioni (tradizionale, cottura lenta, tostapane, friggitrice ad aria, boiler grill, disidratatore, scaldavivande).

Il CES chiuderà tra 3 giorni, ovvero l’11 gennaio. Vi invitiamo caldamente a seguirlo (e a seguirci) per non perdervi le ultime novità in fatto di tecnologia.

Cosa ci riserva il futuro?


articoli correlati

Come collegare tastiera e mouse alla PS4

Filippo Carli

Samsung Galaxy S10: nuove indiscrezioni

NozamaLab.com

Smartphone Huawei Mate X: la scheda tecnica

Veronica Mandalà