Tecnologia

Xiaomi Mi Mix 3: 10 GB di RAM, fotocamera a scomparsa e molto altro

Xiaomi Mi Mix 3: 10 GB di RAM, fotocamera a scomparsa e molto altro

E’ tempo di Xiaomi Mi Mix 3. Il colosso cinese, forte del grande successo riscosso dal modello Xiaomi Mi8 (più di 6 milioni di esemplari venduti in soli 4 mesi), è pronto a rilasciare una vera e propria bomba sul mercato.

Una vera e propria bomba ad esplodere: solo così si può definire il nuovo Xiaomi Mi Mix 3, uno smartphone che promette davvero prestazioni tali da rivoluzionare il mercato. L’azienda cinese infatti in queste settimana ha rilasciato alcuni teaser contenenti informazioni sul nuovo Xiaomi Mi Mix 3, riuscendo così ad innalzare l’hype dei consumatori. E ci sono ancora tantissime cose che non conosciamo.

Xiaomi Mi Mix 3: tutto quello sappiamo sul nuovo smartphone

I teaser rilasciati dalla stessa Xiaomi, le foto dello smartphone divulgate in rete e le voci di corridoio hanno fornito diverse informazioni sulla natura del nuovo smartphone cinese. Ecco le principali novità:

  • una RAM di ben 10GB (un’enormità!), anche se sulla sua reale necessità il web è molto dubbioso;
  • connettività 5G;
  • fotocamera anteriore a scomparsa (la parte posteriore dello schermo può scorrere e rivelarla) che ci aspettiamo anche nelle prossime generazioni di smartphones;
  • design fullscreen, ovvero con un rapporto screen-to-body (rapporto corpo-schermo) superiore agli altri smartphone Xiaomi.



Come i predecessori, Xiaomi Mi Mix 3 dovrebbe sarà dotato di ricarica wireless (grazie ad un nuovo tipo di caricabatterie sviluppato dall’azienda cinese) e del lettore di impronte digitali integrato nello schermo. La fotocamera posteriore dovrebbe riproporre la tipica disposizione a semaforo ma in posizione centrale, e dovrebbe permettere inoltre la funzione di super slow-motion.

Sul prezzo non sappiamo molto. In base a diverse speculazioni, il prezzo del modello base del telefono (versione con memoria interna da 64Gb) potrebbe aggirarsi intorno ai 450 euro, mentre la versione “full optional” (modello full ceramic con memoria interna di 256 Gb) potrebbe superare i 650 euro.

La presentazione dello smartphone del futuro dovrebbe avvenire il prossimo 25 ottobre. Pronti a stupirvi? 


articoli correlati

Amazon Dating: una bufala. E’ un’ironica parodia. Ecco il sito 😅

NozamaLab.com

PlayStation 5: tutto quello che devi sapere su PS5. Prezzo, uscita, colori

NozamaLab.com

Samsung Galaxy S10: ultimi aggiornamenti

Gabriele Muraro

Come contattare Facebook facilmente: Risultato garantito

NozamaLab.com

Tinder: l’app di incontri ha creato un pulsante per le emergenze. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Quali sono i piccoli elettrodomestici fondamentali per casa e cucina

NozamaLab.com

UBER: Ritorno dell’elettrico in Cina grazie a Uber Bike

NozamaLab.com

Netflix non supporta più Apple Airplay: ecco il motivo

Veronica Mandalà

WhatsApp: truffa dei messaggi con falsi buoni spesa in regalo. ATTENZIONE!

NozamaLab.com

Facebook: arriva il contatore di minuti. Anche Apple e Google ci lavorano

NozamaLab.com

iPhone XR: da ora puoi prenotarlo! Ecco tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com