Tecnologia

Xiaomi MiMIX 3 ufficialmente in Italia a 549 €: arriva una promozione

Xiaomi MiMIX 3 ufficialmente in Italia a 549 €: arriva una promozione

In autunno abbiamo visto come la Cina di questi tempi stia lavorando sodo nel mondo della telefonia, soprattutto casa Xiaomi che proprio in questi giorni lancia ufficialmente sul mercato italiano il suo MiMIX 3 ad un prezzo di listino di 549€ disponibile dalle ore 13.00 di oggi 7 gennaio.

Già di per sé competitivo nei confronti del rivale OnePlus 6T, il colosso cinese ha inoltre comunicato che è prevista una promozioneXiaomi MiMIX 3 499 euro per chiunque acquisterà lo smartphone sul sito ufficiale Mi.com mercoledì 9 gennaio.

Si preannuncia una corsa al telefono dal momento in cui stiamo parlando di un dispositivo al pari dei top di gamma che presenta la parte posteriore in ceramica con fotocamera dal 12+2 Mp, e parte anteriore con un display AMOLED full screen da 6,39 pollici accompagnato dalla fotocamera frontale da 24+2 Mp a scomparsa (per usufruirne bisogna scorrere in alto la parte posteriore del telefono) premiata con 108 punti dal leader DxOMark. Tutto coronato da un processore Qualcomm Snapdragon 845 e 6/8 GB di RAM.


articoli correlati

Amazon Echo vs Google Home? Quale è meglio comprare

NozamaLab.com

Come visualizzare vecchie storie su Instagram con la funzione “Archivio”

Veronica Mandalà

iPhone SE 2 di Apple: Caratteristiche e Colore (VIDEO)

Veronica Mandalà

SpaceX: il Falcon 9 sbaglia il rientro e atterra in mare

NozamaLab.com

Moto d’acqua che vola: è già in vendita Quadrofoil. Ecco quanto costa

NozamaLab.com

Tracciare la spedizione con Siri: l’ultima novità di iOS

Veronica Mandalà

Come trasferire file da Android a Mac: la guida completa

Veronica Mandalà

Huawei Video: Lanciata la sfida a Netflix e Amazon

Alessandro Sieve

Xiaomi Mi 8 SE con modalità Super Night Scene

Fabio Lo Verde

iPhone XR: da ora puoi prenotarlo! Ecco tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Basta furti di dati: Facebook cerca una società di cybersicurezza

Marco Giglia

Amazon si butta sul Gaming: quali sono i progetti futuri?

Veronica Mandalà