Lo smartphone pieghevole è senza dubbio uno delle novità più attese del 2019. Si prospetterà quasi sicuramente un anno interessante dal punto di vista tecnologico, considerato che novità, tendenze e sviluppo si muovono sincronicamente coi gusti, le tendenze e le necessità degli utenti, sempre più esigenti.
Passiamo in rassegna quelli più attesi.
Il Samsung Galaxy F
Samsung Galaxy F verrà annunciato il 20 febbraio nel corso di un evento che si terrà a San Francisco. Smartphone tra i più attesi, che desta molta curiosità a partire dalle caratteristiche di cui si voficera tanto. Al riguardo, si dovrebbe dotare di un ampio schermo interno da 7,3 pollici e di un pannello esterno da 4,5 pollici. Questo consentirebbe all’utente di sfruttare il dispositivo sia come “tablet” che come smartphone.
In più, i rumors descrivono un Galaxy F accessoriato di un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 855, 12GB di RAM, fino a 1TB di memoria interna e una batteria da 4400 mAh.
Huawei Mate Flex
Huawei ha annunciato che presenterà il suo smartphone 5G pieghevole durante la prossima edizione del Mobile World Congress di Barcellona. Questo dispositivo dovrebbe comporsi del nuovo modem Balong 5000 e del processore Kirin 980. In più, dovrebbe dotarsi di un ampio schermo interno da 8 pollici, mentre il display esterno dovrebbe essere da 5 pollici. Entrambi i pannelli dovrebbero essere OLED e forniti dall’azienda cinese BOE, che ha recentemente mostrato dei prototipi funzionanti.
Xiaomi Dual Flex
Xiaomi ha annunciato l’esistenza del suo smartphone pieghevole dal design particolare: infatti si piega in due punti verso l’esterno, trasformandosi in una sorta di tablet.
LG Flex
LG avrebbe realizzato uno smartphone che si piega con due schermi da 3,5 pollici affiancati. Al momento non si hanno ulteriori informazioni sullo smartphone, che dovrebbe essere annunciato già durante il MWC 2019.
OPPO Folding Phone
Oppo ha brevettato un dispositivo affiancato da un pennino, che in un certo senso rispecchia la volontà della società cinese di competere nella fascia alta. Questo smartphone dovrebbe piegarsi su se stesso, mantenendo gli schermi all’esterno, e dispone di una “cerniera” posta sul retro. Verosimilmente, verrà presentao durante la conferenza Oppo del prossimo 23 febbraio.