Motori

Lamborghini Aventador: l’erede guarda verso l’ibrido

lamborghini aventador

Il lavoro è molto a Sant’Agata Bolognese dato che, come anticipato dalla rivista britannica Autocar, è previsto l’arrivo della nuova erede della celebre Lamborghini Aventador per il 2020; anche se è in previsione un’anticipata special edition della supercar già per il 2019 codificata come LB48H.

Gli indizi han lasciato intuire che la vettura avrebbe ospitato l’ormai must have motore V12 da 6.5 litri ad aspirazione naturale affiancato da un singolo motore elettrico, più che comprensibile la scelta di un motore ibrido visto il futuro verso il quale si sta muovendo il mondo automobilistico.


Tuttavia sorge il dubbio su come si possano mantenere inalterate le prestazioni di una supercar considerando l’aumento sostanziale di peso al seguito dell’aggiunta di motore elettrico e batterie annesse; proprio su questo si è espresso Maurizio Reggiani, Direttore di Ricerca e Sviluppo di Lamborghini, il quale oltre ad aver comunicato la volontà di presentare al mondo un motore da 1000 CV ha risposto al problema con il cambio a singolo disco frizione che seppur “obsoleto” per la tecnologia, risulta essere l’alternativa migliore.

Ciò che però si ipotizza possa far ancora più gola, è la volontà di rendere la nuova Lamborghini Aventador una supercar a tutti gli effetti sfruttando il sistema di aerodinamica attiva presente sulla pluripremiata Lamborghini Huracan Performante.


Le novità quindi previste ed annunciate da Reggiani, il quale ostenta la volontà di sfruttare appieno il potenziale di sistemi e tecniche già presenti in casa Lamborghini, ci terranno sicuramente impegnati nel seguire i prossimi comunicati e come anticipato la prima dimostrazione prevista per il nuovo anno da parte della casa Emiliana.


articoli correlati

Tesla Cybertruck: si pensa all’utilizzo per polizia, pompieri e 911

NozamaLab.com

Rolls-Royce Cullinan: caratteristiche, foto e prezzo del lussuoso suv

NozamaLab.com

Tesla: trova Easter Egg ispirato al film “Ritorno al futuro”

Veronica Mandalà

Moto Samsung: vi presentiamo “Smart Ride”, il bolide tecnologico

NozamaLab.com

Tesla Model S da Record: percorsi 1 milione di km

NozamaLab.com

Fiat Fastback Concept: il SUV coupé più atteso dell’anno

NozamaLab.com

Aerolinee Siciliane S.p.a: è nata una nuova compagnia aerea italiana da 10 milioni

NozamaLab.com

L’ hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

NozamaLab.com

Mercedes-Benz classe A: ecco la prima auto dotata di intelligenza artificiale

Alessandro Sieve

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

NozamaLab.com

OnePlus e McLaren: collaborazione all’insegna della velocità

Marco Giglia

Ferrari Purosangue: prezzo, dimensioni, velocità, motore | Q&A

NozamaLab.com