Tecnologia

Come unire video con iPhone: ecco alcuni trucchi efficaci

Come unire video con iPhone: ecco alcuni trucchi efficaci

Uno dei cavalli di iPhone è indubbiamente la fotocamera di qualità che consente non solo di scattare fotografie perfette in qualunque condizione di luminosità, ma anche di girare video in FullHD o 4K da caricare in un secondo momento sui propri profili social.

Oltremodo, Apple permette di modificare foto e video mentre sei a passeggio, a cena o in qualunque posto, risolvendo errori e creando collage. Una volta aver girato i video, è possibile unirli in modo semplice e immediato. Basta solo visitare l’App Store di Apple e scaricare quella più adatta.


Le app consigliate

Le app consigliate sono:

  • iMovie;
  • Splice;
  • Quik.

iMovie

iMovie è un’app disponibile nello Store. Tra le varie funzioni annovera la creazione di un nuovo progetto, l’import di due video presenti nella gallery fotografica dell’iPhone e la creazione di un nuovo video. Il nuovo video comprederà naturalmente i filmati modificati da poter pubblicare in un secondo momento sui tuoi account e inviare su WhatsApp.

Splice

Splice è un’altra app consigliatissima, dotata di un’interfaccia utente intuitiva, capace di modificare e unire contemporaneamente più video con l’iPhone nel giro di pochissimi minuti. In più, mette a disposizione vari strumenti per sistemare il filmato, aggiungere effetti e transizioni creare altresì svariati sottotitoli. E poi, è dotata di un’ampia libreria di tracce audio, tutte divise per categoria, dalla quale è possibile pescare il sound giusto da impostare come sottofondo della propria creazione.


Quik

Quik è realizzata da GoPro, può essere utilizzata per creare video editing dei filmati già presenti nella memoria dell’iPhone e, per di più, è in grado di modificare i video realizzato con la action cam. Passiamo alla pratica con Quik: per unire due video basterà selezionarli dalla gallery e creare un progetto, a cui potranno essere applicati filtri, transizioni ed effetti disponibili sull’app. Come nelle altre opzioni appena accennate, Quiz permette di eliminare l’audio originale e sostituirlo con una clip più efficace.


articoli correlati

Vivo Apex 2019: The future has come. Tutte quello che devi sapere

Alessandro Lella

LG G8 e il suo nuovo Display musicale

Italo Sorighe

Xiaomi vs Huawei: chi ha lo smartphone con fotocamera migliore?

NozamaLab.com

Xiaomi Redmi Go: scheda tecnica e prezzo

Veronica Mandalà

Tesla Cybertruck: si pensa all’utilizzo per polizia, pompieri e 911

NozamaLab.com

Taranto: plastica ovunque, ma il problema è mondiale

Alessandro Lella

Instagram è pericoloso: Ecco cosa dicono gli Psicologi

NozamaLab.com

L’auto elettrica danese da 20.000€: vi presentiamo Sin Biomega

NozamaLab.com

Batteria ricaricabile grazie all’acqua di mare: la nuova invenzione di IBM

NozamaLab.com

Apple non ha fretta di lanciare un iPhone PIEGHEVOLE: Ecco perché

NozamaLab.com

Nintendo, novità in arrivo? Il nuovo Switch mini

Italo Sorighe

Chi è il fondatore di Google? Il motore di ricerca numero 1 al mondo

Alessandro Sieve