Tecnologia

Social e salute: troppo Facebook può far male?

Social e salute: troppo Facebook può far male?

Continua l’altalenante percorso di Facebook attraverso gli scandali che lo hanno coinvolto a partire dal 2018, nonostante Mark Zuckerberg, CEO dell’azienda abbia annunciato prospettive positive per il futuro. Solo da poco infatti un’altro uragano di accuse travolge il rinomato social network.

Si parla infatti dell’ acquisto di dati personali degli utenti minori grazie ad un’ escamotage ovvero quello di ottenerli tramite la vendita di gift card che ha però provocato un incidente con la concorrente Apple.
Come se non bastasse, in base ad una ricerca svolta dall’università di Stanford è stato dimostrato che l’utilizzo del social network potrebbe essere un danno per la salute e di conseguenza l’abbandono della piattaforma non potrebbe che giovare agli utenti.

I candidati hanno dichiarato che dopo un periodo di astinenza di circa un mese dalla piattaforma del colosso Facebook il loro status mentale è migliorato grazie alla diminuzione di ansia e depressione.
Si sono inoltre sentiti, a loro dire, più felici e soddisfatti e hanno inoltre ridotto spontaneamente anche l’utilizzo degli altri social.
Il test, svoltosi nel 2016 ha coinvolto 2.488 utenti che hanno comunque avuto la possibilità di accedere alla parte di messaggistica affiliata facebook.


Nonostante si tratti di una ricerca scientifica, non è ben chiara la totale attendibilità dei risultati ottenuti poiché si parla di risultati soggettivi basati sugli stati d’animo dei partecipanti.
Ultima ma non meno importante osservazione è stata che il periodo di svolgimento del test coincideva con le elezioni presidenziali americane e si è potuto notare che i volontari, non avendo accesso alle loro pagine si sono dimostrati politicamente più imparziali.


articoli correlati

Tesla Cybertruck: si pensa all’utilizzo per polizia, pompieri e 911

NozamaLab.com

Batteria ricaricabile grazie all’acqua di mare: la nuova invenzione di IBM

NozamaLab.com

FIFA 20 è da RECORD: quanti sono i milioni di giocatori in tutto il mondo?

NozamaLab.com

L’app che blocca lo smartphone di tuo figlio: ecco come si chiama

Veronica Mandalà

Huawei pieghevole: uno smartphone migliorato in arrivo a febbraio

NozamaLab.com

BOT per computer e smartphone: cosa sono e come funzionano

Veronica Mandalà

Ristrutturare casa con il Bonus 110%: ecco cosa fare

NozamaLab.com

iPhone XR attrae sempre più utenti Android. Ecco perchè

NozamaLab.com

Samsung Galaxy S10 Lite: novità in anteprima

NozamaLab.com

I principali videogiochi in uscita nel 2019 per tutte le console

NozamaLab.com

Canali Veezie lista sempre aggiornata (maggio 2023)

NozamaLab.com

Come configurare Amazon Echo: due metodi molto semplici

Fabio Lo Verde