Tecnologia

Xiaomi sul piede di guerra: la conquista dell’UE

Xiaomi sul piede di guerra: la conquista dell'UE

XIaomi sfrutta il Mobile World Congress di Barcellona per presentare il suo ultimissimo smartphone top range, il Mi 9, e il Mi Mix3, primo smartphone capace di connettersi alla rete 5G.

Il vicepresidente Wang Xiang espone dati incredibili per quella che si è dimostrata essere, più che una azienda, una vera fucina tecnologica a tutto tondo: 10 miliardi di dollari  in 4 anni e i 15 miliardi in 7 anni i parziali sui ricavi annuali nel tempo. Una rapidità di crescita che fa paura praticamente a tutti i concorrenti. Durante la crisi del settore smartphone del 2018, nonostante un mercato globale stagnante, ha messo a segno un incremento di vendite pari al 32%, rafforzando un promettente quarto posto globale dietro Samsung, Apple e Huawei.


L’azienda l’anno scorso è sbarcata in diversi mercati europei, tra cui l’Italia, dove ora punta a crescere grazie anche ai nuovi telefoni di punta. Il Mi Mix3 è compatibile con le reti 5G, ha display da 6,4 pollici, doppia fotocamera sia frontale che posteriore, processore Snapdragon 855 (il top di Qualcomm) e sarà sugli scaffali a maggio a un prezzo di 600 euro. Prezzo assolutamente concorrenziale visti gli elevati contenuti tecnici messi a disposizione.

Il secondo Top Range è il Mi 9, con schermo curvo, sensore di impronte integrato nel display, tripla fotocamera posteriore (sensore da 48 megapixel più teleobiettivo da 12mp (2X) e grandangolo da 16 mp), fotocamera frontale da 20 mp, ricarica senza fili uberpower (20 watt) e processore Snapdragon 855. Disponibile in preordine in Italia da oggi a partire da 450 euro (praticamente regalato).
Ad enfatizzare l’importanza della partnership con Qualcomm, la presenza sul palco del presidente del colosso americano dei chip, Cristiano Amon: “Il 5G è già qui, è adesso e Xiaomi è messa bene per capitalizzare le nuove opportunità che offre”.


articoli correlati

Android: elenco dei dispositivi compatibili a 9 Pie

Alessandro Lella

Connessione a banda larga in Italia: cosa devi sapere

Fabio Lo Verde

La difesa planetaria è una priorità: questo il piano per proteggerci

Veronica Mandalà

Nokia 210: ritorna il telefonino con batteria a lunga durata

Gabriele Muraro

Annuncio Huawei: il P30 verrà presentato a Parigi ufficialmente

Filippo Carli

Apple problema di sicurezza , la soluzione al bug di FaceTime? iOS 12.1.4

Italo Sorighe

Xiaomi al lavoro per uno smartphone flessibile: ecco il video

NozamaLab.com

Bill Gates: “Ecco le 10 innovazioni tecnologiche che cambieranno il mondo”

NozamaLab.com

Apple: multa da 500 milioni di euro dal fisco francese

Italo Sorighe

LG G7 Fit in Italia: qual è la sua particolarità? E Prezzo?

NozamaLab.com

Apple annuncia iPad Air 2019 e iPad mini 5

Veronica Mandalà

Pocophone F1: lo smartphone di Xiaomi che fine ha fatto? E il suo futuro?

NozamaLab.com