Tecnologia

Nuovi Modem Huawei 5G: Tipologie, Caratteristiche e Dati

Nuovi Modem Huawei 5G: Tipologie, Caratteristiche e Dati

Huawei ha svelato al Mobile World Congress di Barcellona nuovi modem/router 5G davvero interessanti: Huawei 5G CPE Pro5G CPE Win e 5G Mobile WiFi, i quali meritano sicuramente la nostra attenzione. I tre prodotti Huawei sono accomunati dalla presenza del Balong 5000, lo stesso chip presente nel Mate X che permette di connettersi alle reti 5G con velocità fino a ben 6,5 Gbps in download  o 3,5 Gbps in upload. Poi, grazie al top della tecnologia Wi-Fi, la potente rete di nuova generazione può essere sfruttata da tutti i dispositivi di casa.

Tuttavia, i tre modem presentano delle differenze: Huawei 5G CPE Pro è un modem/router che integra al sue interno un hub per la casa smart (protocollo HiLink); Huawei 5G CPE Win offre tutto quello che c’è a bordo del Pro, e può essere monntato all’esterno (certificazione IP65) per ricevere meglio il segnale 5G; mentre Huawei 5G Mobile WiFi, ruoter portatile con una batteria da 8.000 mAh può essere usata anche come power bank in formato tascabile.


Cos’è la rete 5G

Internet of things è il futuro. Proprio così, la rete 5G rasenta quasi la perfezione in termini di velocità e connettività e porterà una velocità di download fino a 10 volte superiore, consentendo download, uploading e streaming dei video più rapidi ed economici. Il 5G è stato progettato per gestire una mole complessa di connessioni e frequenze più alte, che consentiranno una copertura maggiore.

Basti pensare che uno stesso utente potrà al contempo ricevere servizi che compiono azioni diverse nel dispositivo. Pertanto viene a cadere la distinzione tra rete fissa e rete mobile, dal momento che la regola diventa la virtualizzazione e la rete stessa va in cloud.


Per di più, l’utente sarà avvantaggiato a partire dalla maggiore disponibilità di banda per l’accesso a internet in mobilità. Secondo poi, qualsiasi dispositivo funzionerà meglio e le comunicazioni saranno più affidabili in ogni tipo di condizione d’utilizzo, sia quando utilizziamolo smartphone, sia per tutti i nostri oggetti connessi. In più, avremo a disposizione in mobilità molte nuove applicazioni, soprattutto per la salute, il gioco, l’intrattenimento e gli spostamenti.


articoli correlati

iPhone XR attrae sempre più utenti Android. Ecco perchè

NozamaLab.com

Offerte Giga Iliad: cosa succede quando finiscono? Ecco la risposta

Veronica Mandalà

Huawei pieghevole: lo smartphone in arrivo a giugno! Tutti i dettagli

NozamaLab.com

Samsung vuole lanciare lo smartphone più innovativo di tutti i tempi. Galaxy X pronto nel 2019

NozamaLab.com

Xiaomi Mi Pad 4: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Ferrari: quanto profitto fa su ogni auto venduta?

NozamaLab.com

Pannelli Fotovoltaici in Perovskite: li potremo usare come abbigliamento

Veronica Mandalà

Nintendo Switch: un brevetto punta al possibile arrivo del 3D. I dettagli

NozamaLab.com

Smartphone del futuro: quali caratteristiche avranno

Gabriele Muraro

Google Maps predispone la navigazione in realtà aumentata

Veronica Mandalà

Aston Martin DBS: in arrivo un’edizione speciale Tag Heuer

Filippo Carli

Z-library nuovo sito 2023 (italiano): come scaricare migliaia di ebook e libri gratis. Si può fare?

NozamaLab.com