Tecnologia

RETE 5G: Vodafone sospende l’acquisto da Huawei. E’ panico

RETE 5G: Vodafone sospende l'acquisto da Huawei. E' panico

Nel corso della presentazione dei conti agli analisti, il ceo Nick Read ha annunciato che il gruppo ha deciso di sospendere l’acquisto da Huawei di prodotti utilizzati per la rete wireless. Una pausa nei rapporti con il gigante cinese, ha detto il top manager, legata al fatto che in questo momento c’è troppo rumore intorno a Huawei.

Vodafone ha quindi sospeso l’acquisto di alcuni componenti di rete 5G dal gigante tecnologico cinese Huawei. La causa è l’incertezza prodotta dallo stop al colosso cinese da parte di alcuni governi europei. Non è una messa al bando ma un’azione di cautela. Il gruppo cinese è da mesi nel miro dell’Amministrazione Trump. Questa sta spingendo sui Paesi amici per cercare di bloccare la crescita di Huawei nelle reti di nuova generazione. Sta recando timori sul possibile utilizzo llecito delle stesse da parte di Pechino.


In questo momento diversi Paesi europei sono seriamente preoccupati per i rischi per la sicurezza posti dalle società tecnologiche cinesi, tra cui Huawei e la consociata cinese di telecomunicazioni ZTE. Si sta valutando la posizione di Washington, che da diverso tempo sostiene che le apparecchiature di Huawei, o comunque di produttori cinesi, possano essere controllate dal governo cinese o dal partito comunista. Aumentando così il rischio di spionaggio.

Canada, Australia, Nuova Zelanda e Giappone hanno già chiuse le porte a Huawei vietando di fornire sistemi per le loro reti nazionali.

L’AD di Vodafone Nick Read, come riporta il Wall Street Journal, ha sottolineato che questa sospensione riguarderà solo l’Europa. Non riguarderà gli altri mercati dove è presente l’operatore come ad esempio Turchia, India e diversi Paesi africani.


Ad ogni modo è stato già attivato un dialogo con le autorità nazionali. Huawei, in qualità di leader di mercato nel settore delle reti di telecomunicazione, potrebbe consentire uno sviluppo rapido delle reti 5G con costi accettabili.

Un portavoce del colosso cinese afferma infatti, al quotidiano economico newyorchese, che la collaborazione con Vodafone proseguirà comunque. Sarà afflitta solo una piccola parte delle forniture. Dunque la rete 5G tarderà un po’?


articoli correlati

iPhone Apple: ecco il probabile aspetto dei prossimi modelli in uscita

NozamaLab.com

Paypal: Attenti alla nuova truffa

NozamaLab.com

Cos’è Guard Provider: l’app Xiaomi che minaccia la sicurezza

Veronica Mandalà

Xiaomi Pocophone F1: tutto quello che devi sapere [Scheda Tecnica]

NozamaLab.com

Vi presentiamo il nuovo Mac Pro 2019 ufficiale: a partire da 6000 $

NozamaLab.com

Come cambiare gestore telefonico: come passare ad Iliad

NozamaLab.com

Android: queste sono le app dannose che non devi scaricare

Veronica Mandalà

Amazon 4 star Milano: un sogno che diventa realtà. 1° negozio fisico Amazon

Fabio Lo Verde

Rete 5G: offerte schizzano alle stelle. Aggiornamento gara 5G

NozamaLab.com

Xiaomi Mi 8 Pro approda in Italia: ecco la scheda tecnica

Veronica Mandalà