Huawei è sospettata di porre problemi di sicurezza nazionale in molti paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Giappone, che hanno vietato a Huawei di costruire una rete Internet 5G ultraveloce. La tecnologia 5G a cui lavora Huawei potrebbe essere sfruttata per rubare segreti di Stato, brevetti industriali e, addirittura, spegnere infrastrutture strategiche e militari. Tuttavia non esistono prove accertate al riguardo..
E l’Europa?
Congetture a parte, Huawei vola sul mercato. Lo testimoniano gli oltre 200 milioni di smartphone venduti nel 2018, a cui si accompagnano oltre 100 milioni di altri dispositivi smart – categoria che include tablet, computer e indossabili. In altre parole, i ricavi della divisione sono cresciuti del 40% rispetto al 2017, per un totale di 52 miliardi di dollari. Perdipiù, iI marchio cinese è estremamente popolare anche Giappone, Malesia e Thailandia.