Tecnologia

Xiaomi Mi PowerBank 2i Red Edition: tutto quello che devi sapere

Xiaomi Mi PowerBank 2i Red Edition: tutto quello che devi sapere

Xiaomi: In un mondo sempre più connesso c’è sempre più bisogno di energia per caricare i propri dispositivi mobile. Pertanto Xiaomi continua ad arricchire l’assortimento circa la propria gamma di powerbank made in India proponendo sul mercato non tanto una nuova versione ma bensì una nuova colorazione della sua più conosciuta ed apprezzata Mi Power Bank 2i.

Il quale si tinge di rosso e si propone ad un prezzo di 899 Rs., circa 10,50 euro al cambio attuale, con capacità 10000 mAh.

Xiaomi Mi PowerBank 2i 10000 mAh, ha un corpo in lega di alluminio anodizzato ed è dotata di ricarica rapida a due vie. Il tasso di conversione è del 90% con una potenza effettiva di uscita di 6500 mAh.

Anche sulla nuova Xiaomi Mi PowerBank 2i Red Edition troviamo un corpo realizzato in metallo CNC con spessore di 14,2 mm e peso di 245 grammi (147 x 71,2 x 14,2 mm). Realizzazione con lavorazione dell’alluminio anodizzato, il quale offre un design particolarmente elegante e premium nonchè resistente a sporco, urti e graffi: fino a 50 Kg di peso portante.

Inoltre i bordi risultano decisamente più smussati e quindi anche l’ergonomia risulta migliorata. Presente un doppio ingresso USB per ricaricare due dispositivi contemporaneamente ed un ingresso micro USB per la ricarica della powerbank stessa oppure ingresso Type-C per la ricarica rapida. Troviamo inoltre i 4 piccoli LED che indicano lo stato di carica del prodotto ed il tasto di accensione.


Questo powerbank è dotato di ben nove tipi di protezione dei circuiti integrati grazie al chip Smart-control di ZMI. Tra i livelli di protezione troviamo quella termica, sovratensione in ingresso/uscita, anti-inversione, cortocircuito, sovraccarico.

 Inoltre, grazie alla funzione di low charge, Xiaomi Mi PowerBank 2i 10000 mAh può essere utilizzata per ricaricare piccoli dispositivi come cuffie Bluetooth e smartband che in genere non sono identificate dai powerbank in commercio. Basterà fare doppio clic sul pulsante di accensione per attivare la modalità di low charge.

Occorreranno dalle 4,2 alle 6,2 ore per caricare appieno le potenzialità della powerbank, in base al tipo di caricatore che utilizzeremo (d 10 oppure 18w), considerando che poi sarà in grado di caricare ad esempio per 2,2 volte uno Xiaomi Mi A1, oppure 3,5 volte un iPhone 7 oppure 1,3 volte un ipad Mini 4. Sarà disponibile da domani 11 ottobre presso lo store online dell’aziendamentre probabimente non la vedremo mai sugli sotre di terze parti a cui siamo abituati, visto si tratta di un prodotto dedicato all’India.


articoli correlati

Google+ chiude per sempre: ecco il motivo

Veronica Mandalà

I semplici SMS sconfiggono Telegram e Whatsapp: l’incredibile scoperta

NozamaLab.com

Le app di fitness che rubano i tuoi soldi: svelato il trucco che c’è dietro

NozamaLab.com

iPhone 11: tripla fotocamera? Cosa è emerso

NozamaLab.com

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

NozamaLab.com

Apple Watch series 3: arriva il nuovo quadrante alla WWDC 2018

NozamaLab.com

Cos’è Triton: il malware che minaccia i sistemi di sicurezza

Veronica Mandalà

Living Hope Ministries: l’app che vuole “convertire” i Gay. È polemica

Veronica Mandalà

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve

Offerte Giga Iliad: cosa succede quando finiscono? Ecco la risposta

Veronica Mandalà

Smartphone caduto in acqua? Ecco come comportarsi

Veronica Mandalà

Mi Mix Alpha: fotocamera da 108 MegaPixel e molto altro. Prezzo?

NozamaLab.com