Tecnologia

Tablet Google: il Pixel Slate si rivela al mondo

Tablet Google: il Pixel Slate si rivela al mondo

Il prossimo tablet Google non monterà Android ma Chrome OS (sistema operativo progettato da Google e basato sulla distribuzione Gentoo Linux). 

Il tablet Google Pixel Slate, questo il nome del dispositivo, si è mostrato per la prima volta nella sua interezza in alcune immagini trapelate in Rete che lo ritraggono con una penna per la scrittura a mano sullo schermo (una nuova Pixelbook Pen), si tratta di una versione aggiornata e rivista rispetto alla Pixelbook Pen della scorsa generazione, che a questo punto potrebbe offrire tutta una serie di nuove funzionalità.

Lo si vede ritratto anche con una cover con tastiera integrata (è il sito MySmartPrice a divulgare online le immagini leaked). Dalle immagini rese pubbliche si possono evincere ulteriori dettagli, quale la presenza del Play Store che decreterebbe così la compatibilità con le applicazioni di Android.

Tablet Google

Non si sa ancora molto del tablet Google Pixel Slate, a eccezione di poche informazioni emerse nel corso degli ultimi giorni. Tra queste rientra il fatto che compaiono una porta USB-C per la ricarica della batteria e lo scambio dei dati con altri dispositivi, lo schermo di diagonale e risoluzione sconosciute, ha fattore di forma 3:2 ed è accompagnato da due altoparlanti stereo frontali.


Quest’ultimo aspetto fa propendere per un collocamento come tablet da intrattenimento, sebbene gli accessori lascino intendere anche un possibile uso per la produttività. Sono inoltre presenti una fotocamera sul retro e una sul fronte.

La cover con tastiera mostra tasti tondi, a mo’ di macchina da scrivere, ma non è chiaro di che tipo siano e pertanto quale corsa abbiano. La tastiera non è però l’unico mezzo per scrivere con il tablet Google Pixel Slate, dal momento che è presente anche una penna per scrivere a mano direttamente sullo schermo come già via abbiamo spiegato precedentemente.


Il tablet mostra anche alcune novità per Chrome OS: al di là dell’interfaccia da tablet, che ricorda più da vicino quella di un iPad o di un tablet Android che la classica interfaccia di Chrome OS, degno di nota è il posizionamento centrale delle icone sulla barra delle applicazioni.

Il Google Pixel Slate dovrebbe essere annunciato nella giornata di domani. I più audaci azzardano la possibilità che la versione top di gamma di Pixel Slate possa essere corredata di Windows 10, il famoso sistema operativo di casa Microsoft, il che confermerebbe gran parte delle dicerie degli ultimi mesi che vedrebbero una sempre più stretta correlazione tra le due società.

Sembra che Pixel Slate verrà proposto in quattro diverse varianti, con rispettivi singolari processori:

  1. Intel Core i7;
  2. Intel Core i5;
  3. Intel Core m3;
  4. Intel Celeron.

Inoltre pare che la versione del tablet Google più potente sarà affiancata da un modulo di 16 GB di memoria Ram, mentre le altre saranno supportate da un quantitativo di 8 GB.


articoli correlati

Amazon: investendo 10 anni fa sull’azienda 1000 $… Quanto saresti ricco ora?

NozamaLab.com

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve

Mutui agevolati: quali sono, come funzionano e caratteristiche

NozamaLab.com

Stati Uniti vs Huawei: è scontro aperto. Ecco perché

Veronica Mandalà

Mi Table Lamp Pro di Xiaomi: eleganza e innovazione. Ve la presentiamo

Alessandro Lella

Google Smartphone Pieghevole: ecco il brevetto

Veronica Mandalà

Apple abbassa prezzo di iPhone XR in Giappone: Ecco il motivo

NozamaLab.com

Pappagallo utilizza Amazon Alexa per ordinare il cibo: ecco l’incredibile storia

Veronica Mandalà

Xbox One X: si trasformerà nella versione Original. Ecco il prezzo

Marco Giglia

Offerte Giga Iliad: cosa succede quando finiscono? Ecco la risposta

Veronica Mandalà

Truffa Play Store: 8 app che devi cancellare subito

NozamaLab.com

Sony Xperia 10 e 10plus: quello che volevate sapere

Filippo Carli