Motori

Come risalire al modello dell’auto dalla targa (Gratis) 2023. Anche proprietario e bollo

come risalire al modello dell'auto dalla targa gratis

Come risalire al modello dell’auto dalla targa gratis, nel 2023, te lo sei mai chiesto? Probabilmente se sei approdato su questo articolo è perché hai appena adocchiato un’auto di tuo interesse ma non riesci a distinguerne l’esatto modello, vero? Potrebbe essere la prossima vettura che ti comprerai, oppure quella dei tuoi sogni, oppure vuoi solo “spiare” quanto stia a listino un determinato modello di macchina, nuova. Bene, qualsiasi sia l’intento di questa tua ricerca, con questo articolo vogliamo risponderti una volta per tutte in modo chiaro. Il nostro obiettivo è che alla fine di contenuto, avrai compreso tutti i migliori metodi (sia a pagamento che gratis) per trovare le informazioni che cerchi su una vettura e relativo proprietario a partire da un semplice codice alfanumerico di una targa.

Esistono diversi portali istituzionali che mettono a disposizione tutte le informazioni che cercate di un’auto a partire dalla targa. Alcuni gratis e alcuni a pagamento, alcuni accessibili facilmente, altri con necessità di registrazione. Quasi scontato dirlo, i migliori “luoghi” dove andare ad informarsi circa le vetture in strada sono quasi sempre quelli a pagamento che vedremo nelle prossime righe ma qualora si avesse bisogno di informazioni più semplici o superficiali come appunto il modello di un’auto… bé allora i canali gratuiti andranno benissimo. Vediamo subito.



Risalire al modello dell’auto dalla targa (a pagamento)

Il classico metodo utilizzato dalle persone per risalire al modello dell’auto dalla targa consiste nel chiedere una visura all’ACI (Automobile Club d’Italia), che sia ad uno sportello oppure online tramite il sito ufficiale. Il prezzo è di 6€ per la richiesta fisica e di 8,31€ per la richiesta telematica (con accesso tramite SPID).

Una visura ufficiale del veicolo a partire dalla targa sarà in grado di darci molteplici informazioni, non solo il modello del mezzo. Qualora si volesse invece passare per un metodo gratuito, a quale servizio o metodo ci possiamo affidare? Vediamo.

Leggi anche: patente scaduta cosa succede se non si rinnova | Spotify Premium gratis | Streamingcommunity nuovo indirizzo | Mixdrop nuovo sito



Come risalire al modello dell’auto dalla targa gratis

Nelle prossime righe scopriamo le modalità più utilizzate. Rimane sempre la vetusta modalità di adempimento a tale informazione che consisterebbe nel chiedere ad un’ officina o ad un meccanico di fiducia, il quale sicuramente avrà dimestichezza nell’utilizzo di alcuni portali o sicuramente potrà suggerirvi la metodologia migliore. Ma visto che ci siamo noi a semplificare le cose, ecco i modus operandi consigliati.

Online

La migliore modalità di ricerca online del modello di un’ auto a partire dalla sua targa è Sevim, un sito specializzato in ricerca targhe, totalmente gratuito e veloce. Semplicemente digitando il numero di targa dell’auto di vostro interesse nell’apposita sezione, potrete ottenere il modello dell’auto ma non solo, anche: la cilindrata, la classe Euro, il peso, il numero di posti e tanti altri tecnicismi.

In seconda istanza, possiamo citare il sito dell’Agenzia delle Entrate, accessibile con SPID gratuitamente. Punto di riferimento per il bollo dell’auto, un po’ meno però per i modelli delle auto che non vengono citati nella categoria 01-Automobile a fronte delle richieste di ricerca con relativa targa. Verranno infatti forniti altri dati (come cilindrata, peso…).

Purtroppo stessa cosa vale per il famoso Portale dell’Automobilista, anche in questo caso sito istituzionale accessibile con SPID che però non rilascia dati in merito ai modelli delle vettura, a partire dalla targa. Altri dati invece sono riportati a fronte della ricerca.



Andiamo invece con lo smartphone, esistono app apposite per il nostro intento?

Con app

La risposta è sì. L’argomento, seppur sembri di nicchia, è di interesse a molti utenti ed ecco perché alcuni sviluppatori si sono occupati di portare su PlayStore e AppStore delle app specifiche per tali ricerche. Se avete uno smartphone Android vi consigliamo di cercare e scaricare InfoTarga. In alternativa, su iPhone esiste iTarga. Provatele se siete degli assidui ricercatori di modelli di auto (a partire dalle targhe).

Scoprire il proprietario e il bollo dalla targa

Se vi interessa conoscere, oltre al modello di una determinata vettura anche i dati relativi al bollo di un’auto e del proprietario a partire dalla targa, ecco a voi come fare! Per quanto riguarda il proprietario, vi basterà richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico dell’ACI, sempre offline o online.

Mentre per il bollo dell’auto vi abbiamo già praticamente detto tutto negli scorsi paragrafi. Vi basterà utilizzare l’apposita funzione disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Inserendo la targa, il sistema vi calcolerà la tassa automobilistica. E il gioco è fatto.



Come risalire al modello dell’auto dalla targa gratis conclusione

L’articolo si può concludere qui. Ci auguriamo di avervi dato dei consigli utili e di aver risposto in maniera definitiva ai vostri quesiti relativi a come risalire al modello dell’auto dalla targa gratis. Vi ringraziamo per essere arrivati a leggere fino a qui e vi auguriamo buon proseguimento. Alla prossima!


articoli correlati

Audi: l’evoluzione del marchio tedesco dalle origini ad oggi

NozamaLab.com

Levante Vulcano: nuova edizione limitata Maserati, un gioiello

Fabio Lo Verde

Ginetta per il 2019: annunciata una nuova supercar

Italo Sorighe

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

NozamaLab.com

FORMULA 1 LIVE STREAMING: dove vedere prove libere + qualifiche + gara (senza Sky)

NozamaLab.com

Arriva Bugatti “Divo”: l’hypercar che costa 5 milioni di euro

NozamaLab.com

GP Spagna streaming GRATIS: dove guardare F1 questo weekend

NozamaLab.com

Alfa Romeo C SUV: pronta per il salone di Ginevra

Gabriele Muraro

Tesla Powerbank Wireless: il lancio ufficiale del nuovo prodotto

NozamaLab.com

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

NozamaLab.com

Aston Martin: presentazione della nuova Rapide E

Gabriele Muraro

Harley Davidson elettrica? Ecco i piani dell’azienda americana per il 2019

NozamaLab.com