Lusso Motori

Audi A7 vince la sfida: nominata World Luxury Car 2019. Ecco chi ha battuto

audi a7

Uno degli eventi più interessanti nel mercato automobilistico mondiale, si tratta del premio World Luxury car 2019 per il quale si sfidano i migliori costruttori di veicoli con alcuni modelli “luxury”.

L’Audi A7 vince il premio di World Luxury Car 2019 nell’evento annuale. Confermandosi l’auto (coupé) più lussuosa che esista al mondo per quest’anno. 
La vettura è riuscita a strappare nel salire di New York il titolo a Audi Q8 e BMW Serie 8, due modelli di altissimo valore. 
La giuria era composta da 86 giornalisti esperti nel settore automobilistico provenienti da tutto il mondo.

Un grande risultato per Audio che attraverso questo evento riconferma la sua posizione e il suo marchio a livello di luxury cars nel mondo. Per Audi in fatti non è la prima volta ad aggiudicarsi il titolo, stessa sorte anche dell’anno precedente. Hans-Joachim Rothenpieler, membro del CdA di Audi AG, ha commentato: “E’ un grande onore per Audi vincere il World Luxury Car per due volte di seguito. Siamo molto orgogliosi di questo premio perché dimostra la capacità di Audi di sviluppare auto di primissima qualità in segmenti diversi”.

Vediamo qualche dettaglio della vettura Audi A7.



Audi A7: i punti forti

A livello tecnico abbiamo i seguenti valori:

  • cilindrata cm3 1.984.
  • cilindri 4.
  • potenza CV/KW 245/180.
  • coppia max nm 370.
  • Euro 6d-TEMP.
  • velocità massima km/h 250.
  • consumo medio l/100 Km 7,9.
  • Emissioni CO2 g/km 150.

Il prezzo di listino è di circa 65.000 euro. Le prestazioni della vettura non lasciano spazio all’immaginazione, divertente e agile alla guida ma senza mai destabilizzare l’equilibro del solito confort alla guida.  

Trazione integrale, tanta sicurezza ma un motore caliente. Vettura corposa, abbastanza lunga e di carattere come simbolo di auto di lusso mondiale. 
Pregi: Un infotainment all’avanguardia, full di tecnologia. Un confort a bordo anche per i passeggeri che non lascia indifferenti. Possibilità di tettuccio panoramico che dona una libertà e una visuale inaspettata.

Difetti: li dobbiamo ancora trovare.

Le tedesche si sa, vanno forte in campo automobilistico e sentirsi riconosciuti certi premi non fa altro che motivare il lavoro quotidiano per la ricerca della perfezione estetica e di performance.


articoli correlati

OnePlus e McLaren: collaborazione all’insegna della velocità

Marco Giglia

Dan Bilzerian: vita e opere di un misterioso milionario

Italo Sorighe

Tablet nei bagni dello stadio del Real Madrid. Perchè li hanno messi lì?

NozamaLab.com

Barche di lusso: i 5 yacht più costosi al mondo

NozamaLab.com

Paris Insider Food: Dove mangiare a Parigi? Il profilo Instagram che svela i migliori posti

NozamaLab.com

Uomo sulla Luna: è il momento dell’Europa

Gabriele Muraro

Smartphone di lusso più costosi al mondo: TOP 20 classifica

NozamaLab.com

ORGVSM NFT: il mondo della moda si tuffa nel Metaverso partendo da Discord

NozamaLab.com

Ford GT: nuovi 350 modelli in costruzione, prenotabili online. Vieni a vedere il prezzo

NozamaLab.com

Starship è la navicella del turismo spaziale: l’annuncio di Elon Musk

Veronica Mandalà

Sanremo 2020 cachet: Quanto guadagnano i conduttori e gli ospiti

NozamaLab.com

Quanto è ricco Jeff Bezos? La liquidità dell’uomo più ricco al mondo

Italo Sorighe