Economia Motori Tecnologia

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

amazon auto veicoli

Proprio in occasione del Prime Day 2019 torniamo a parlare di Amazon. L’azienda di commercio online più importante al mondo. Secondo recenti indiscrezioni il colosso starebbe mirando al mercato delle automobili con Alexa come protagonista, vediamo più nel dettaglio cosa abbiamo scoperto.


Offerte e servizi collegati ad Alexa aumenteranno molto, soprattuto in un’unica direzione: auto. I sistemi software integrati dei veicoli si espanderanno ed inizieranno ad acquisire terreno. Un portafoglio di business automobilistico in crescita per Amazon che include un sito web di ricerca per i consumatori e un notevole investimento nella startup di veicoli elettrici di Rivian.

“La vera svolta per noi è quella di essere integrati in tutte le auto”, ha detto Ned Curic, vice presidente di Amazon Alexa Automotive. “Ecco dove vogliamo arrivare. Stiamo lavorando duramente per arrivarci perché crediamo che sia la migliore esperienza”.

Audi e BMW Group, incluso il marchio Mini, sarebbero i primi ad iniziare ad installare Alexa nel sistema software dei loro veicoli. Curic, ex dirigente di Toyota Motor North America, ha affermato che partire dai marchi di lusso è importante per il loro impegno verso la connettività, inclusa la possibilità di aggiornare a distanza il software di Alexa.

“Audi progetta di lanciare Alexa gradualmente attraverso la sua flotta di veicoli”, ha detto la portavoce Amelia Fine-Morrison. L’Audi ha lanciato Alexa sul nuovo crossover completamente elettrico e-tron l’anno scorso . Il prossimo veicolo sarà il Q3 ridisegnato, ha detto.


Qualcosa di simile ad Audi sta nascendo anche con BMW, insomma gruppi forti che si connettono tra di loro, creano collaborazioni e valore per il mercato. EMarketer prevede che nel 2019 74,2 milioni di persone negli Stati Uniti utilizzeranno un altoparlante intelligente, con un aumento del 15% rispetto al 2018. Un mercato nuovo ed in continua espansione, diremmo quasi ancora da scoprire.


articoli correlati

Tracciare la spedizione con Siri: l’ultima novità di iOS

Veronica Mandalà

Avvistato Honor 9X: prime news dalla Cina

NozamaLab.com

Polo Ralph Lauren lancia i giacconi hi-tech che si ricaricano con USB

Veronica Mandalà

Fortnite: dipendenti sfruttati! 100 ore di lavoro settimanali

Veronica Mandalà

Whatsapp: ecco come scoprire chi vi sta spiando

NozamaLab.com

Milano: non si potrà più fumare all’aperto entro il 2030! Perché e dove andranno i fumatori?

NozamaLab.com

Apple non potrà più vendere iPhone vecchi in Cina. Ecco perchè

NozamaLab.com

Il Corsaro Nero nuovo indirizzo: sito ufficiale tornato online? (giugno 2023)

NozamaLab.com

Xiaomi Mi 8 SE con modalità Super Night Scene

Fabio Lo Verde

Samsung Galaxy A70: Scheda Tecnica e Prezzo

Veronica Mandalà

Come bloccare un contatto su iPhone: il metodo

Veronica Mandalà

Robotica: arriva Atlas il robot che fa parkour

Alessandro Sieve