Tecnologia

Non ricaricare lo smartphone di notte! Mette a rischio la tua vita. Ecco perchè

batteria scarica smartphone

Ricaricare lo smartphone di notte? Non farlo! Lo smartphone è diventato in questi ultimi anni un estensione della nostra persona, impossibile immaginarsi senza averlo nella tasca (e principalmente in mano) per tutta la giornata, ed è per questo motivo che la stragrande maggioranza di noi lo mette in carica poco prima di andare a dormire.

Tale abitudine ci permette di avere la batteria carica al 100% ad inizio giornata e di non correre il rischio, dunque, di rimanere senza  smartphone. Sebbene questa pratica ci permette di rimanere costantemente al fianco del nostro fido amico tecnologico, potrebbe comunque rivelarsi decisamente pericolosa. Quando spegniamo la luce e andiamo a letto a ripoasare il nostro cellulare che si trova in carica intanto è sottoposto ad un sovraccarico di tensione continuo.


Se vuoi ricaricare lo smartphone, ti consigliamo di farlo di giorno.

Ricaricare lo smartphone di notte può rivelarsi pericoloso

Precisiamo che si tratta di un’eventualità molto remota (la maggior parte degli smartphone è testata per evitare simili evenienze), ma potrebbe capitare che uno smartphone in carica si surriscaldi al punto che la batteria prenda fuoco o addirittura esploda. I telefoni di ultima generazione, infatti, sono dotati di una potente batteria al litio che permette una durata maggiore.

Quando le batterie sono sotto carica le celle che la compongono sono sottoposte ad un forte stress dato che il passaggio della corrente elettrica le sottopone ad un continuo processo di dilatazione e restringimento.

Avrete notato che utilizzare il processore del telefono mentre è in carica comporta un surriscaldamento dello stesso che in casi limite potrebbe condurre ad uno scoppio improvviso. Il rischio diventa più elevato, quindi se utilizzate lo smartphone come thetering hotspot per visualizzare contenuti sul vostro pc o televisore. In questo caso, infatti, lo smartphone è sotto sforzo e la batteria già sollecitata dalla carica, si surriscalda ulteriormente.


E’ dunque necessario evitare tale abitudine e tenere sempre lontano il dispositivo da fonti di calore, in particolar modo d’estate e con il riscaldamento acceso.

UTILI CONSIGLI PER PREVENIRE IL PROBLEMA

    1. Poggiare lo smartphone sempre su superfici ignifughe
    2. Controllare lo stato di conservazione dei caricatori e cambiarli ogni qualvolta si notino danni al filo
    3. Non acquistare caricatori economici e di dubbia provenienza, non necessariamente originali ma di marchi riconosciuti di accessori per la telefonia
    4. Disattivare Wi-fi e Bluetooth quando non servono e spegnere il telefono ogni qualvolta non se ne ha il bisogno immediato
    5. Non lasciare l’apparecchio in macchina nelle giornate calde
    6. Evitare l’uso prolungato del cellulare in ambienti molto caldi, ad esempio in spiaggia



7. Riporre il telefono in ambienti freschi, non freddi

8. Si consiglia l’acquisto di caricatori powerbank certificati e di marchi riconosciuti per la telefonia

Dopo aver letto tutti i pericoli connessi a questa cattiva abitudine, siete ancora certi che valga la pena lasciare il cellulare in carica durante la notte ?


articoli correlati

Sviluppatrice batte Pi Greco grazie a Google Cloud: la storia

Veronica Mandalà

Samsung The Wall 8K: uno schermo… psichedelico!

Filippo Carli

Samsung Galaxy S10: ultime novità aggiornate

NozamaLab.com

Cometa di Natale: quest’anno la vedremo. Ecco come

NozamaLab.com

Medicina, ultima frontiera: la precisione della chirurgia robotica

Marco Giglia

Nasa SpaceX testano il razzo senza astronauti a bordo. Ecco di cosa si tratta

Veronica Mandalà

OnePlus smartphone 5G: questa novità sarà costosisima. Eccola

NozamaLab.com

Elon Musk lancia TESLAQUILA: la tequila della sua azienda automobilistica

NozamaLab.com

Arriva Lenovo S5 Pro: uno smartphone di tutto rispetto ad un superprezzo

Marco Giglia

Vi presentiamo HyperSurfaces: la tecnologia che rende ‘touch screen’ ogni superficie

NozamaLab.com

Ristrutturare casa con il Bonus 110%: ecco cosa fare

NozamaLab.com

Come fare un Giveaway su Instagram: guida completa

Gabriele Muraro