Tecnologia

Smartphone 300 euro: le migliori offerte in assoluto! Scoprile ora

Smartphone 300 euro: le migliori offerte in assoluto! Scoprile ora

Ecco a voi tutti gli smartphone 300 euro che dovresti valutare per decidere quale comprare.

HONOR 7X (smartphone 300 euro)

Benché Honor 7X non abbia una specifica veramente esaltante è impossibile non negare come si tratti del medio gamma perfetto che Honor riesce a sfornare anno dopo anno. In più quest’anno è dotato di uno schermo in 18:9 molto allettante. Oltretutto questo è il fratello gemello di Huawei Mate 10 Lite che però viene venduto ad un prezzo molto superiore (e infatti non lo troverete in questa selezione).


NOKIA 6 2018

Nokia 6.1 (ovvero Nokia 6 2018) è uno smartphone di fascia media interessante, vista l’ottima qualità costruttiva, il buon display ma sopratutto un software basato su Android One che garantisce almeno 2 anni di aggiornamenti di sicurezza e due versioni nuove di Android partendo da Android 8.1 Oreo.

SAMSUNG GALAXY A7 2018 (smartphone 300 euro)

Ottimo il touch and feel. Metallo per la scocca e vetro per anteriore e posteriore. Manca purtroppo l’inpermeabilita’. Non c’e’ il led di notifica ma l’always on ci mette una gran pezza. L’altoparlante invece e’ mono ed e’ messo sotto non piu’ lateralmente come negli altri A. Il tasto accensione sblocco ha il sensore di impronta digitale integrato, unica pecca non si possono registrare piu’ di tre impronte.


Non e’ un fulmine a sbloccare ma posizione top. Gran bel display luminoso e definito. Il processore e’ un po’ il punto debole di questo A7. Exynos 7885 con 4gb di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con micro SD fino a 512 GB nello slot ibrido. La durata della batteria è nella media. Buona la ricezione, cosi’ come l’audio. Volume in chiamata molto alto, vivavoce in media.

Le 2 sim possono andare contemporaneamente in 4g, c’e’ l’inoltro di chiamata automatico tra le 2 sim e le suonerie differenziate sim per sim. Sulle foto ci siamo! sopratutto per l’inserimento di una vera grandangolare! In molte situazioni salva la vita. Buona la velocita’ di scatto, flash vero (e non il display che si illumina) si parla della camera anteriore. Anche i video vengono bene sopratutto se si usa la grandangolare che li rendo molto piu’ stabilizzati (anche se non c’e’ stabilizzazione ottica).

Insomma si comporta bene. E la terza camera per la profondità? Non è male. La qualità dell’audio è nella media, l’altoparlante suona abbastanza bene e c’e’ anche la radio FM. Fino a che non gli si chiede tanto il telefono va bene e rimane fluido. Quando lo si inizia a mettere alla frusta con giochi pesanti o app che richiedono elaborazione subentra un po’ di thermal throttling che limita le prestazioni ed inizia ad avere qualche lag.

XIAOMI MI A2 LITE

Xiaomi Mi A2 Lite è la versione economica del Mi A2 attuale ma sembra essere una scelta ancora più interessante. Ha un design moderno con il display con notch da 5.8″ Full HD+, il buon processore Snapdragon 625 che in combinazione alla batteria da 4000 mAh lo rendono uno dei migliori smartphone economici per autonomia. In vendita con memoria interna espandibile da 32 GB oppure 64 GB.

MOTOROLA MOTO G6 PLUS (smartphone 300 euro)

Meglio Moto G! Il classico motto che spopola sul web è sempre vero, Motorola Moto G6 Plus è un vero best buy in questa fascia di prezzo grazie alle sue specifiche tecniche importanti. Moto G6 Plus ha 64 GB di memoria interna espandibili, processore Snapdragon 630 e 4 GB di RAM, però non è solo scheda tecnica, anzi.


L’esperienza utente di Moto G6 Plus è il suo punto forte grazie alla presenza di Android 8.1 Oreo completamente stock. La sua super durata della batteria è davvero invogliante.

HONOR PLAY

Honor Play è lo smartphone gaming con il processore Kirin 970 + NPU per intelligenza artificiale supportato da 4 Gb di RAM e 64 GB di memoria interna espandibili. Il display Full view è da 6.3″ Full HD+ in 19:9 con notch.

La dual camera posteriore da 16 Megapixel è  supportata dalla intelligenza artificiale, chiude il cerchio la grande batteria da 3750 mAh che permetterà sessioni di gioco più lunghe grazie alla tecnologia GPU Turbo.

XIAOMI MI A2 (smartphone 300 euro)

Xiaomi Mi A2 è il sogno di ogni appassionato di Xiaomi, un device con Android One. C’è ultima versione di Android 8.1 Oreo, c’è un bel processore, un design solido e una dual camera in grado di ottenere ottimi scatti.

XIAOMI REDMI 6 PRO

Xiaomi Redmi 6 Pro è l’quivalente con MIUI del Mi A2 Lite. Come tale vanta lo stesso corpo in metallo premium e un buon design. Internamente vede lo Snapdragon 625, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria (o 3+32 GB) espandibili. Il display è un buon 5,84 pollici FullHD e vanta anche una doppia fotocamera da 12 + 5 megapixel di discreto livello, accompagnata sul fronte da 5 megapixel. Essendo solo in versione cinese manca la banda 20 del 4G, ma la batteria da 4000 mAh offre un’autonomia molto buona.


articoli correlati

Connessione a banda larga in Italia: cosa devi sapere

Fabio Lo Verde

Cos’è Vodafone Happy Black: come funziona e iniziative

Veronica Mandalà

Galaxy Note 9: Rumors su specifiche, prezzo, data di vendita 24 agosto

NozamaLab.com

Apple in crisi: persi 9 miliardi di dollari. Ecco i motivi

Veronica Mandalà

iPhone 11: tripla fotocamera? Cosa è emerso

NozamaLab.com

Galaxy S10: primo display con foro per fotocamera? [Aggiornamenti]

NozamaLab.com

Come aumentare followers Instagram velocemente

NozamaLab.com

Xiaomi Mi PowerBank 2i Red Edition: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone e non solo: la guida

NozamaLab.com

Smartphone Galaxy S10 5G e Galaxy Fold: spaziali e pieghevoli

Fabio Lo Verde

Visore Magic Leap: finalmente è realtà!

NozamaLab.com

Centrale solare nello spazio? La Cina accetta la sfida

Alessandro Lella