Economia

Aumento IVA: Quanto peserebbe un aumento di IVA sulle tasche degli italiani?

Aumento IVA: Quanto peserebbe un aumento di IVA sulle tasche degli italiani?

L’IVA (imposta sul valore aggiunto) è una delle tasse più importanti nel nostro Paese. A detta del Codacons, la caduta del governo che si è appena verificata porterà ad un probabile aumento di questa imposta e i diretti interessati chi saranno? Proprio i consumatori, poiché i prezzi si alzeranno su molti beni di largo consumo. Approfondiamo il discorso e vediamo quanto peserà sulle tasche degli italiani un tale aumento.

Tra i beni di largo consumo è bene distinguere quelli soggetti ad iva del 22% e quelli con iva al 10%.

Se l’Iva passasse dal 22% attuale al 26,5% previsto, i consumatori dovranno stare attenti al loro portafoglio: per esempio 500 grammi di caffè acquistati al supermercato, ad esempio, costeranno 6,64 euro (al posto dei 6,40 euro attuali), mentre una bottiglia di birra da 0,66 passerà dai 1,55 euro di oggi a 1,61. Stesso discorso per una semplice Coca Cola, una bottiglia da un litro e mezzo passerà da 2,05 euro a 2,13 euro. E così via per abbigliamento, tecnologia e altro ancora. Maggiore sarà il prezzo del prodotto e maggiore sarà anche la differenza di prezzo con aumento dell’IVA chiaramente.

Per i beni che oggi sono tassati al 10%, l’Iva passerà al 13% probabilmente. In questo caso, il caffè al bar costerà agli italiani 0,93 euro al posto di 0,90 e il cappuccino 1,23, anziché 1,20 euro e tanti altri prodotti alimentari.

Una stima dell’aumento del costo della vita medio di ogni italiano, in caso di aumento dell’Iva sarebbe di 1200€ all’anno.

“I rincari toccheranno ogni aspetto della vita”

Il Codacons spiega che i rincari arriveranno a influire su molti altri aspetti della vita dei consumatori: “I rincari dei listini in caso di ritocco dell’Iva toccheranno ogni aspetto della nostra vita, afferma il presidente Carlo Rienzi. Costerà di più svegliarsi e fare colazione al bar o in casa, ma anche lavarsi il viso e i denti, prendere la macchina per andare a lavoro, mangiare un tramezzino al bar, andare dal parrucchiere o portare un abito in tintoria, pagare le bollette o trascorrere una serata al cinema o in pizzeria”.

Attenderemo se effettivamente l’IVA aumenterà.


articoli correlati

Le 10 città meno costose in Italia: classifica ufficiale

NozamaLab.com

Portoghese europeo o brasiliano? Come scegliere

NozamaLab.com

Manga Eden nuovo sito e migliori alternative 2023

NozamaLab.com

Come diventare un nomade digitale

NozamaLab.com

Si impennano le vendite di smartphone: ma solo usati e ricondizionati. I dati

NozamaLab.com

Commercialista Online: l’innovazione che rivoluziona la contabilità con Contabilità Fiscale SRL

NozamaLab.com

Criptovalute: Agenzia delle Entrate pone tassazione del 26%

NozamaLab.com

Come contattare Jeff Bezos: ecco l’email del presidente di Amazon

NozamaLab.com

Portafoglio criptovalute fisico (hardware): quale comprare (prezzi, caratteristiche, sicurezza)

NozamaLab.com

FIFA 20 è da RECORD: quanti sono i milioni di giocatori in tutto il mondo?

NozamaLab.com

Tablet nei bagni dello stadio del Real Madrid. Perchè li hanno messi lì?

NozamaLab.com

WhatsApp: truffa dei messaggi con falsi buoni spesa in regalo. ATTENZIONE!

NozamaLab.com