L’eccentricità dell’imprenditore Elon Musk questa volta si “limita” ad un tweet in cui cita: “La nuova Tesla Roadster farà qualcosa come questo” sopra una GIF della DeLorean DMC-12 modificata del famoso film “Ritorno al futuro”.
Tra curiosi e grandi sostenitori di Tesla è esplosa l’emozione nell’ipotesi di vedere coi propri occhi quella macchina che durante l’infanzia li ha fatti sognare levitando da terra, seppur la nuova Roadster non viaggerà nel tempo.
Indice dei paragrafi
Tesla Roadster vola oltre l’economia
Dalle varie strategie messe in atto dalle varie aziende automobilistiche si denota che viviamo anni in cui il risparmio gioca un ruolo fondamentale, considerando che le nuove politiche inerenti all’inquinamento ed alle emissioni dannose costringono i vari colossi a trovare nuovi metodi per mettere sul mercato veicoli idonei alla circolazione senza speculazioni sul prezzo.
A casa Tesla e nella testa di Elon Musk questi ragionamenti non valgono molto, soprattutto se consideriamo il CEO della lussuosa ed innovativa azienda produttrice di macchine elettriche essere anche CEO e CTO di SpaceX, azienda aerospaziale statunitense. Combinando le due aziende, le possibilità d’innovazione diventano pressoché infinite e con razionalità è stata progettata la nuova Tesla Roadster che, come comunicato sempre via Twitter:
Utilizzerà il sistema di propulsione a gas freddo di SpaceX con aria ad altissima pressione in un recipiente a pressione sovrapposto in materiale composito, al posto dei 2 sedili posteriori
Con tutto ciò a noi è permesso di immaginare quell’utopico futuro rappresentato nei film con macchine volanti e che si guidano da sole non poi così lontano.
Tesla Roadster: l’inizio del futuro
Seppur ci siano anche molteplici dubbi come la gestione della circolazione nell’ipotesi di immissione su strada del veicolo/velivolo ed i costi che quest ultimo richiederà per l’acquisto, possiamo ufficialmente considerarci protagonisti nel periodo dei cambiamenti radicali nel mondo della tecnologia legata ai trasporti.