Tecnologia

I messaggi Direct di Instagram non esisteranno più a breve. Ecco perché

I messaggi Direct di Instagram non esisteranno più a breve. Ecco perché

E’ delle ultime ore la notizia che Facebook ha deciso di chiudere una volta per tutte i famosi Direct, cioè più in particolare l’applicazione che poteva essere utilizzata per mandare messaggi diretti tramite Instagram. Direct sarà chiusa nei prossimi mesi ma non preoccupatevi le conversazioni continueranno sulla tradizionale applicazione di Instagram, nell’apposita sezione.

Direct era stata diffusa alla fine del 2017 ed era un tentativo di Facebook di imitare alcune funzionalità di Snapchat, ma il successo per questo tipo di prodotto digitale non arrivò mai e la maggior parte degli utenti decise di non adoperarla mai.


Ogni paese di competenza del social network è stato toccato dall’app Direct ma nulla è servito, neanche in Italia questo strumento ha mai preso piede in modo considerevole. Facebook negli ultimi mesi ha annunciato piani ambiziosi per unificare i sistemi per i messaggi di Messenger, Instagram e WhatsApp, quindi a quanto pare il piano di riorganizzazione partirà proprio dall’eliminazione dell’app Direct. Rimaniamo in attesa di aggiornamenti, vi invitiamo come sempre a seguirci sul nostro profilo ufficiale Instagram: @nozama_lab.


articoli correlati

CineBlog01 nuovo indirizzo 2023-2024. Che fine ha fatto CB01? Raggiungibile

NozamaLab.com

Blockchain vs il cambiamento climatico: si può fare!

NozamaLab.com

Robotica: arriva Atlas il robot che fa parkour

Alessandro Sieve

Come diventare un nomade digitale

NozamaLab.com

Amazon si butta sul Gaming: quali sono i progetti futuri?

Veronica Mandalà

Manga Eden nuovo sito e migliori alternative 2023

NozamaLab.com

Oppo F9 Pro: caratteristiche ufficiali e colorazioni presentate

NozamaLab.com

Samsung è al lavoro per un Blockchain Phone. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Samsung Galaxy A8s: Infinity-O e Snapdragon 710

Gabriele Muraro

Xiaomi Redmi Go: scheda tecnica e prezzo

Veronica Mandalà

Amazon Scout: il piccolo “wall-e” delle consegne

Alessandro Lella

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

NozamaLab.com