Tecnologia

La difesa planetaria è una priorità: questo il piano per proteggerci

La difesa planetaria è una priorità: questo il piano per proteggerci

Missioni su Marte, viaggi sulla Luna, buchi neri e altre missioni da filmografia hollywoodiana: lo spazio suscita sempre un certo interesse, sebbene non manchino le insidie come gli asteroidi. Come intervenire in caso d’impatto di asteroidi sul nostro pianeta? La risposta ce la fornisce Esa (Agenzia Spaziale Europea) in collaborazione con la NASA (Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche), le quali hanno progettato una sorta di esercizio per capire come agire. Gli allenamenti vengono mostrati in diretta.

Il pericolo asteroidi

Ogni due anni gli esperti di asteroidi si riuniscono per simulare uno pseudo ma imprevedibile impatto di asteroide sulla Terra. Durante questa settimana di simulazioni i partecipanti, che giocano il ruolo di agenzia spaziali nazionali, esperti di emergenze e cittadini, cercano di comprendere come affrontare un possibile impatto di asteroide. Questo tipo di attività serve per definire un ipotetico piano di emergenza in caso di reale necessità.

Il progetto

La conferenza s’intitola ‘Conferenza per la Difesa Planetaria’ e sa molto di scenari apocalittici orwelliano: infatti ricorda i film in cui la Terra è minacciata da alieni o asteroidi. Durante questo evento, che durerà dal 29 Aprile al 3 Maggio, vengono inscenate delle finte situazioni di emergenza per comprendere come comportarsi. Per esempio, sul profilo Twitter ESA è possibile vedere un video in cui viene immaginato l’arrivo di un asteroide contro la Terra nel 2028.


Basti pensare che solo nell’Aprile 2019 sono stati individuati 20.000 asteroidi la cui orbita li porta vicino alla Terra. La media è di 150 nuove scoperte di questo genere ogni mese, e il numero è destinato a crescere. Non preoccupatevi, è il classico modus operandi degli abitanti dello spazio.

Come e quando vedere la diretta delle esercitazioni

Per seguire in diretta le esercitazioni basta collegarsi al profilo Twitter ESA, mentre su Facebook il prossimo 2 maggio, di pomeriggio, gli incontri verranno trasmessi in diretta

Cosa ne pensate?


articoli correlati

Fortnite: chi gioca a 30 fps è svantaggiato

Fabio Lo Verde

Novità SQUID: arriva versione light web mobile. I dettagli

NozamaLab.com

Xiaomi Mi 9 è sold out. Cifre record per il nuovo smartphone cinese

Fabio Lo Verde

Smartphone caduto in acqua? Ecco come comportarsi

Veronica Mandalà

iPhone Oro, iPhone blu e iPhone arancione: novità colore per Apple

NozamaLab.com

Sony annuncia PS5? il tema natalizio per PlayStation 4 è sospetto

NozamaLab.com

Come cambiare gestore telefonico: come passare ad Iliad

NozamaLab.com

Smartphone Galaxy S10 5G e Galaxy Fold: spaziali e pieghevoli

Fabio Lo Verde

Onlyfans italiane: le più cercate nel 2023, statistiche, utenti, guadagni. Come funziona OF

NozamaLab.com

Bitcoin: ritorneranno ad avere un valore altissimo?

NozamaLab.com

Xiaomi vs Apple: i dispositivi indossabili più venduti sono di Xiaomi

NozamaLab.com

Superluna: ci risiamo, occhi al cielo per il 19 Febbraio

Italo Sorighe