Tecnologia

SpaceX: pronti nuovi 7518 satelliti da lanciare nello Spazio. Ecco perchè

SpaceX: pronti nuovi 7518 satelliti da lanciare nello Spazio. Ecco perchè

Internet anche nelle aree più remote del mondo. Il miliardario e imprenditore Elon Musk si getta a capofitto nell’impresa con Space X.

La società ha infatti ottenuto l’autorizzazione a mettere in orbita 7518 satelliti dalla Federal Communications Commission americana (Fcc), che nello stesso tempo ha chiesto però di ridurre i crescenti rischi legati ai detriti spaziali,  evocando il film “Gravity” del 2013, con George Clooney e Sandra Bullock.

Space X ha già due satelliti di prova in orbita e in precedenza si era aggiudicata l’autorizzazione per altri 4425 satelliti, anche questi progettati per fornire comunicazioni a banda larga ma utilizzando orbite alte, oltre i mille chilometri dal nostro pianeta. Gli ultimi invece saranno micro satelliti di nuova generazione (alcuni lunghi solo 10 centimetri e pesanti meno di un chilo e mezzo) che, volando veloci su orbite molto più basse e collegati tra loro, consentiranno di coprire in modo capillare ogni angolo del mondo, senza limiti legati alle condizioni meteo. E con minori costi.


Secondo stime ufficiose, non confermate dall’azienda, SpaceX punterebbe a raggiungere entro il 2025 un fatturato da canoni di connessione a banda larga di 30 miliardi di dollari. Con la sua flotta di quasi 12 mila satelliti, Musk potrebbe diventare lo zar dell’etere, dato che attualmente intorno alla Terra orbitano meno di 2000 satelliti attivi.

Una nuova sfida, che si aggiunge a quella delle auto elettriche senza pilota, alle autostrade sotterranee veloci, alle batterie di nuova generazione, alle navicelle spaziali di Space X e ai piani per sbarcare su Marte. Quanto al pericolo dei detriti spaziali, Musk ha presentato un piano per far rientrare nell’atmosfera tutti i satelliti un anno dopo la fine della loro vita operativa.

 

“Sono entusiasta di vedere ciò che questi servizi potrebbero promettere e ciò che queste costellazioni di satelliti hanno da offrire

Cosi ha detto il presidente della Fcc Ajit Pai durante l’incontro in cui sono state approvate le reti satellitari.

Il nostro approccio a queste applicazioni riflette quello che questa commissione ritiene fondamentale per incoraggiare il settore privato a investire e innovare e, inoltre, consentire alle forze di mercato di fornire valore ai consumatori americani”.



E voi cosa ne pensate? CI riuscirà Elon Musk grazie a Space X in questa incredibile impresa?


articoli correlati

Meglio Visa o Mastercard: cosa cambia? Quale carta scegliere

NozamaLab.com

Uomo “hackera” schermo di un aeroporto per giocare alla PlayStation: l’incredibile storia

NozamaLab.com

Apple non potrà più vendere iPhone vecchi in Cina. Ecco perchè

NozamaLab.com

OnePlus smartphone 5G: nel 2019 arriverà il modello ufficiale

NozamaLab.com

Amazon: quanti utenti “Prime” ci sono al mondo? Dati che ti lasceranno a bocca aperta

NozamaLab.com

Google Pixel 3 XL, prime foto online

NozamaLab.com

Basta furti di dati: Facebook cerca una società di cybersicurezza

Marco Giglia

Come fare una LIVE su YOUTUBE: tutti i passaggi in modo semplice

Italo Sorighe

Fortnite Stagione 7: Ecco la famosa skin di Natale creata da un Fan

NozamaLab.com

“Cerotto smart”: l’auricolare del futuro! Voci e suoni si sentiranno sulla pelle

NozamaLab.com

Come unire video con iPhone: ecco alcuni trucchi efficaci

Veronica Mandalà