Hai competenze tech? Non sai come sfruttarle per tramutarle in un lavoro? Ecco tutto quello che dovresti sapere.
Il lavoro tech più pagato al giorno d’oggi è l’Applications development manager, sarebbe una persona che si occupa delle operazioni di business attraverso la pianificazione, il coordinamento e la supervisione di tutte le attività legate alle applicazioni software di una specifica azienda nonché del mantenimento e dell’aggiornamento dei sistemi già presenti e utilizzati all’interno dell’impresa.
Seguono il software engineering manager e Information-technology architect, rispettivamente al secondo e terzo posto come lavori meglio retribuiti in ambito tech. Il Software engineering manager è colui che sta a capo di un team di ingegneri che mantengono e sviluppano un software.
L’Information-technology architect è invece preposto a sviluppare i metodi attraverso i quali poter aggiornare e migliorare i sistemi computeristici di un’azienda.
Fuori dal podio ma nella top ten dei lavori tech più pagati, in ordine decrescente di retribuzione possiamo trovare:
1) il software architect : una figura professionale necessaria per gestire un grande team di sviluppo software che serve per indirizzare verso l’obiettivo finale dell’azienda ogni singolo programmatore
2) il solution architect : una persona che costantemente sente clienti e fornitori dell’impresa per modificarne servizi, prodotti e applicazioni in base ai feedback ricevuti;
3) il data architect : che gestisce e analizza le informazioni potenzialmente rilevanti per il business aziendale
4) l’Information technology (IT) program manager : gestisce l’intero IT di un’azienda (cioè tutti coloro che installano e configurano i dispositivi per i dipendenti dell’impresa, svolgono funzioni di help desk tecnico e installano aggiornamenti software ai macchinari dell’azienda)
5) l’user experience manager : addetto a realizzare prodotti finali che possano essere facilmente utilizzati dalle persone
6) il system architect : crea sistemi di networking occupandosi anche dell’approvvigionamento, della configurazione e del corretto funzionamento dei sistemi di rete
7) lo scrum master : figura professionale abbastanza nuova, specialmente in Italia, esperto di framework agili che gestisce il ciclo di sviluppo di un software o di un’applicazione.
Dunque se hai almeno una di queste competenze, avrai sicuramente una bella opportunità nel mondo lavorativo moderno.