Tecnologia

Nubia presenta lo smartphone indossabile. Ecco di cosa si tratta

Nubia presenta lo smartphone indossabile

Il brand di smartphone e accessori Nubia ha da poco lanciato all’IFA 2018 uno smartphone indossabile, mai visto prima. Ecco i dettagli.

E’ attualmente in corso l’IFA 2018, la famosa fiera interazione elettronica iniziata il 31 agosto e che terminerà il 5 settembre. Qui, a Berlino, i maggiori brand di smartphone e apparecchi elettronici di tutto il mondo vengono a rivelare pubblicamente le loro creazioni inedite e per lanciare i propri prodotti. E, mentre tutta l’attenzione è focalizzata su Huawei al momento e la sua decisione di commercializzare il Mate 20 Lite in Europa, un brand un po’ meno famoso ha deciso di lanciare un prodotto che rivoluzionerà forse il modo di intendere il proprio smartphone: è lo smartphone indossabile.


Una vera novità per quest’anno. E’ stato ufficialmente lanciato nubia-α, uno smartphone indossabile che sembra uscito da un film di fantascienza.

Su YouTube è già presente un video che ritrarrebbe questa curiosa creazione, lo abbiamo messo in fondo all’articolo. 

La particolarità, come facilmente intuibile è l’indossabilità di quello che ha tutti gli effetti uno smartphone. Indossabile come se fosse un’orologio, ma attenzione non è uno smartwatch, è qualcosa di molto più grande e utile.

Nubia-α caratteristiche

Il prodotto integra un display orientato verticalmente, flessibile e touch ed una fotocamera con microfono immediatamente a lato del display. Sembrerebbe un piccolo assaggio del futuro, immaginate la comodità di non dover più tenere in mano il vostro device, ma di averlo sempre al polso. Semplicemente vi permetterebbe di non perdere più di vista il vostro cellulare. Esso promette tutte le principali funzionalità che offre un classico smartphone: dalla connettività 4G per le video chiamate ai pagamenti da piattaforma mobile, promettendo anche un comparto fotografico di alta qualità. Come fare foto da un oggetto sul polso? Ancora questo non lo sappiamo, ma sicuramente il brand avrà pensato a come fare.


Al momento, l’azienda non ha comunicato ulteriori dettagli sul sistema operativo, prezzi, data di lancio e mercati nei quali verrà commercializzato, se non che sarà disponibile entro la fine del 2018 presso il loro sito ufficiale. E allora sono partite ufficialmente le scommesse, c’è chi pensa che il prezzo sarà proibitivo, chi che non avrà successo, eppure le prime immagini fornite e il video sembrano molto promettenti. Voi cosa ne pensate di questo progetto di Nubia? Commentate pure qua sotto!


articoli correlati

JPM Coin – Criptovaluta: prima grande banca USA a lanciarla. E’ rivoluzione

NozamaLab.com

Apple sbarca su Amazon: Offerte e Sconti su iPhone, iPad, Mac e Apple Watch

Veronica Mandalà

Nuovi AirPods 2019, HomePod e cuffie Apple: i progetti di Cupertino

NozamaLab.com

Metropolitana di Londra si rinnova: ecco i treni hi-tech

Veronica Mandalà

Come SPEDIRE su VINTED facilmente: modalità. Marchi più ricercati su Vinted

NozamaLab.com

Auto elettriche: Le Top 5 vetture in assoluto

NozamaLab.com

Nuove batterie Tesla: dureranno 20 anni e saranno più economiche

NozamaLab.com

In arrivo la pubblicità su Whatsapp: gli utenti sono furiosi. Ecco come sarà

NozamaLab.com

Record vendite Lamborghini: più di 8000 supercars vendute nel 2019. I dati

NozamaLab.com

Apple lancia Airpods con comando “Hey Siri” integrato: ecco la novità

Veronica Mandalà

Criptovalute: Agenzia delle Entrate pone tassazione del 26%

NozamaLab.com

I lavori del futuro: 5 impieghi rivoluzionari che ci saranno nel 2030

NozamaLab.com