Instagram è diventato uno strumento per ottenere successo e… guadagnare soldi. Lo dimostrano gli influencer e soprattutto i nano-influencer, ossia profili che pur vantando pochi followers riescono ad ricevere sponsorizzazioni e prodotti in regalo da diverse aziende. Insomma, un vero e proprio business!
Per acquisire successo e visibilità su Instagram occorrono requisiti importanti, tra cui originalità, dedizione e professionalità. Un percorso difficile che, tuttavia, potrebbe rivelarsi difficile e questo spinge i più ad acquistare un account di successo già ben avviato. Voi vi starete chiedendo per quale motivo ci si spinge a tanto e la risposta si articola in due punti fondamentali: successo dell’acquisto e prezzo vantaggioso.
Partiamo dal primo punto, i siti web garantiscono sicuramente il successo dell’acquisto, soprattutto in termini di sicurezza dalle cyber truffe e dal rischio di non ricevere le credenziali dell’account. Quanto al secondo fattore, invece, i profili vengono ceduti ad un prezzo maggiore e conveniente.
Cosa succede in Italia? Comprare profili instagram
In Italia è severamente vietato vendere ed acquistare account Instagram, dal momento che viola apertamente le condizioni d’uso del social network: “È infatti vietato acquistare, vendere o trasferire alcun aspetto del proprio account, compreso il proprio nome utente“.
Divieti a parte, è divenuta una pratica ben avviata figlia di esigenze e necessità diverse. Non è detto che chi acquista questi account, lo utilizzi per davvero oppure si riallacci alle tematiche affrontate. In determinati frangenti, infatti, chi compra un profilo non fa altro che cancellare i post condivisi e trasformarlo in un profilo personale. In altri casi, invece, gli account acquistati vengono poi rivenduti a prezzi maggiori.
A tal proposito esistono diversi gruppi su Facebook che veicolano le trattative ‘social’, come Compro Vendo Scambio Pagine Facebook E Instagram e così. Oppure esistono piccole aziende di comunicazione che si occupano di questo servizio. Tra questi spiccano Woo.it, specializzato nella vendita di accousnt di social network, e Mr Webmaster, ove vengono venduti account di diversi social network.
Peraltro esistono siti ‘e-commerce’ predisposti alla vendita degli accounts Instagram esposti in questa fantomatica ‘vetrina’ virtuale, le cui ricerche possono essere filtrate in base al prezzo, alla tipologia dell’account o allo Stato di riferimento. Esempi in tal senso sono Toofame, Social Tradia e FameSwap.
Comprare profili instagram: Instagram e i profili bot
Bisogna stare attenti al profilo che si va ad acquistate perché potrebbe risultare un falso. Per tale motivo Instagram sta pian piano cancellando tutti i profili bot, causando la perdita di migliaia di followers ai profili più seguiti.
Ma cosa sono i ‘profili bot’? Si tratta di account falsi, generati da applicazioni automatizzate a pagamento, il cui scopo è aumentare il numero di mi piace, followers e commenti sul profilo dell’acquirente. A gestire questi profili fake sono semplici algoritmi che si limitano a fare numero, come si suol dire.