Tecnologia

Polo Ralph Lauren lancia i giacconi hi-tech che si ricaricano con USB

Polo Ralph Lauren lancia i giacconi hi-tech che si ricaricano con USB

Ralph Lauren è una nota azienda statunitense molto attiva nel settore dell’abbigliamento, del marketing e della distribuzione di prodotti in quattro categorie: abbigliamento, casa, accessori e profumi.

Dopo questa breve premessa vi starete chiedendo cosa c’entri la moda con la tecnologia, ma un fil di logica c’è. Eh già, proprio cosi, Ralph Lauren punta sull’innovazione e, a margine del suo 50esimo anniversario, sta lanciando due giacche tech: Polo 11 Heated JacketGlacier Down Jacket.

Il giaccone Polo 11 è la sintesi perfetta di moda, funzionalità e hi-tech che lasceranno il segno.

I giacconi termoriscaldati

Sono giacconi con performances all’avanguardia, che si ispirano alle divise anti-pressione degli astronauti delle missioni del XX secolo. Dotati della tecnologia outerwear riscaldante, controllata mediante Bluetooth con la nuova app RL Heat, si tratta di capi d’abbigliamento composti da una fodera stampata a stelle e strisce in argento, il cui compito è quello di disperdere il calore in inchiostro conduttivo di carbonio; in più, sono alimentati da una sottile batteria Mophie, facilmente inseribile nella tasca interna della giacca.

L’app RL Heat non solo controlla la temperatura interna, ma altresì visualizza quella all’esterno. Come tecnologia comanda, anche il giaccone ha una durata di riscaldamento limitata a 3 ore circa, caricabile con qualsiasi fonte di alimentazione certificata USB.


Il lancio ufficiale

Il giaccone Polo 11 sarà in vendita sulla app statunitense Polo App, su www.ralphlauren.com in Europa e in Cina, su WeChat in Asia e presso selezionati negozi Ralph Lauren e negozi specializzati in tutto il mondo. Invece  il modello Glacier Down Jacket sarà disponibile, oltre che sulle piattaforme online, in tutte le boutique Ralph Lauren e i corner del brand nel mondo.

Indubbiamente un’iniziativa interessante che realizza uno straordinario connubio tra moda e tecnologia, due facce della stessa medaglia che si evolvono passo dopo passo e mettono in crisi il consumatore, dai gusti quanto mai difficili, esigenti e imprevedibili. Non ci resta che provare questo giaccone hi-tech.


articoli correlati

SQUID App lancia nuova funzione di salvataggio degli articoli per iOS

NozamaLab.com

Metropolitana di Londra si rinnova: ecco i treni hi-tech

Veronica Mandalà

Cosa cercano gli italiani online

NozamaLab.com

Nasa cerca volontari per stare a letto 2 mesi: è compreso uno stipendio di 19.000 $

Veronica Mandalà

Storia di Apple: Tutto sul brand, Origine, Caratteristiche e Critiche

Veronica Mandalà

Si impennano le vendite di smartphone: ma solo usati e ricondizionati. I dati

NozamaLab.com

Nintendo Switch: un brevetto punta al possibile arrivo del 3D. I dettagli

NozamaLab.com

Apple non potrà più vendere iPhone vecchi in Cina. Ecco perchè

NozamaLab.com

“Dostupno” è l’app che invia messaggi senza WiFi e senza Rete

Gabriele Muraro

Huawei Video: Lanciata la sfida a Netflix e Amazon

Alessandro Sieve

Violazione brevetti Qualcomm: Apple dovrà risarcire 31 milioni

Veronica Mandalà

Android ultime novità: arriva 9.0 Pie

Italo Sorighe