Tecnologia

Apple lancia Airpods con comando “Hey Siri” integrato: ecco la novità

Apple lancia Airpods con comando "Hey Siri" integrato: ecco la novità

Apple sta pensando di lanciare sul mercato gli AirPods con funzionalità dedicate al fitness e il comando vocaleHey Siri‘ integrato. I rumors sono stati confermati dalla versione beta di iOS 12.2 rilasciata da pochissimi giorni, la quale annovera una nuova schermata in cui si fa riferimento alla possibilità di attivare Siri direttamente dagli auricolari.

La nuova funzione di Apple

Apple è pronta a lanciare le AirPods di seconda generazione, per mezzo delle quali l’utente potrà interagire con Siri senza dover effettuare il doppio tocco sulla cuffia: infatti occorrerà semplicemente il comando vocale che permetterà all’assistente vocale di iPhone di attivarsi.


Oltre a ciò, le AirPods consentiranno di effettuare il riconoscimento vocale inviando il comando allo smartphone collegato. Funzionalità iper-comoda che consente di accedere a Siri senza dover tirare prendere in mano lo smartphone.

Si vocifera altresì che la prossima generazione di AirPods potrebbe dotarsi di sensori per il monitoraggio dell’attività fisica e di supporto alla ricarica wireless. In questo caso, si dovrà attendere il 2020 per il debutto ufficiale.

La funzionalità “Live Listen” di Apple

Recentemente Apple ha lanciato la funzione “Live Listen” in seguito al rilascio della versione 12 di iOS, dedicata alle AirPods, destando tuttavia delle perplessità legate sia alla privacy che alla cyber sicurezza. Si tratterebbe di un modo per spiare le persone mediante la connessione Bluetooth, la quale presenta delle falle di cui gli hacker potrebbero approfittare per addentrarsi nei dispositivi e ascoltare le conversazioni.


Grazie alla connessione Bluetooth è possibile posare l’iPhone in una stanza con Live Listen attivato e ascoltare altrove, con AirPods nelle orecchiere, tutto ciò che viene captato dal telefono. Senza ostacoli che interferiscono col Bluetooth, inoltre, è possibile ascoltare ciò che sente il microfono dell’iPhone fino a 20 metri di distanza.

Ed qui che sorge il problema relativo alla sicurezza informatica: infatti il Bluetooth è la preda preferita dagli hacker dal momento che, presentando delle vulnerabilità non indifferenti, consente di collegarsi coi nostri dispositivi e origliare le conversazioni.


articoli correlati

Nintendo Switch 2019: Versione nuova

Fabio Lo Verde

Samsung Galaxy F in ritardo: ancora lavori in corso

Fabio Lo Verde

Android: queste sono le app dannose che non devi scaricare

Veronica Mandalà

SpaceX: pronti nuovi 7518 satelliti da lanciare nello Spazio. Ecco perchè

NozamaLab.com

Apple vs Netflix: sfida mondiale

Filippo Carli

JPM Coin – Criptovaluta: prima grande banca USA a lanciarla. E’ rivoluzione

NozamaLab.com

Blockchain vs il cambiamento climatico: si può fare!

NozamaLab.com

Usare Instagram su PC: ecco come è possibile farlo

Marco Giglia

Huawei: 3 miliardi investiti in Italia. Per quale progetto?

NozamaLab.com

Mi Table Lamp Pro di Xiaomi: eleganza e innovazione. Ve la presentiamo

Alessandro Lella

Netflix contro Fortnite: quali sono i motivi della competizione?

Veronica Mandalà

Smartphone LG V40 ThinQ: rumors, data di rilascio, specifiche e molto altro

NozamaLab.com