Tecnologia

La Cina blocca il motore di ricerca “Bing” di Microsof. I motivi

La Cina blocca il motere di ricerca "Bing" di Microsof. I motivi

Il motore di ricerca di Microsoft Bing è stato bloccato in Cina. Non è chiaro se si tratta di un blocco temporaneo o a tempo indeterminato. Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di servizi online stranieri disabilitati dal cosidetto Great Firewall, la «muraglia» cinese che blocca l’accesso a contenuti del Web non desiderati dal Governo.

Sebbene, Microsoft, abbia collaborato a lungo con il Governo cinese per individuare compromessi accettabili su Windows e i servizi cloud, da ieri Bing è finito nella Great Firewall. Attualmente fa compagnia a Yahoo, Reddit, Whatsapp, Twitter, Instagram, Google, Duck Duck Go, YouTube, Netflix, etc.


Provare a raggiungere il dominio cinese di Bing dalla Cina, cn.bing.com, porta a una pagina web che notifica l’impossibilità di raggiungere il servizio. Il sito è raggiungibile collegandosi al di fuori del popoloso continente asiatico.

La notizia era stata anticipata dal Financial Times che, citando fonti anonime, ha confermato come la circostanza sia da ricondurre alla scelta del governo cinese di bloccare l’ennesimo servizio. Il motore di ricerca di Microsoft Bing è riuscito a resistere al bando molto di più rispetto ad altre note piattaforme già citate.

“Bing aveva accettato compromessi per avere una versione cinese nel paese“, ha dichiarato il noto giornalista e ricercatore cinese Fang Kecheng. Oggi dottorando alla Pennsyilvania University. “Sarebbe patetico se sebbene questo non potesse più esserci. Abbiamo un’alternativa in meno”.


Come sottolinea il New York Times, i funzionari di Pechino non hanno mai diffuso troppi dettagli sulla pratica critica online e anche il dipartimento per il Cyberspazio cinese su questo caso non ha diffuso alcuna nota. Per ora solo il colosso di Redmond ha annunciato: «Confermiamo che Bing è attualmente inaccessibile in Cina e siamo impegnati a determinare i prossimi passi».

Per capire le prossime mosse bisogna solo aspettare.. noi aspetteremo e vi daremo più notizie possibili.


articoli correlati

Smartphone che usciranno nel 2019: ecco quali sono

Veronica Mandalà

Amazon 4 star Milano: un sogno che diventa realtà. 1° negozio fisico Amazon

Fabio Lo Verde

Mi Mix Alpha: fotocamera da 108 MegaPixel e molto altro. Prezzo?

NozamaLab.com

Epic Games Store: cos’è e dove scaricarlo?

Veronica Mandalà

Fuga di dati: scopri se la tua e-mail è stata rubata

Gabriele Muraro

NON comprare un nuovo smartphone: aspetta 2 mesi. Ecco perché

NozamaLab.com

Piano tariffario TIM Base e Chat: quali sono i pro e i contro

Veronica Mandalà

Tablet nei bagni dello stadio del Real Madrid. Perchè li hanno messi lì?

NozamaLab.com

Auto elettriche: Le Top 5 vetture in assoluto

NozamaLab.com

Pappagallo utilizza Amazon Alexa per ordinare il cibo: ecco l’incredibile storia

Veronica Mandalà

Come fare Streaming su Twitch: guida per realizzare live video

Gabriele Muraro

Xiaomi vs Apple: i dispositivi indossabili più venduti sono di Xiaomi

NozamaLab.com