Tecnologia

Sony Xperia XZ4: novità su display e altro ancora

Sony Xperia XZ4: novità su display e altro ancora

Arrivano delle nuove conferme sul prossimo smartphone di punta di Sony, la società giapponese che potrebbe cambiare il formato del display nel suo prossimo dispositivo top di gamma che vederemo nel corso delle prossime settimane, magari mesi, e che potrebbe introdurre non poche novità sotto parecchi punti di vista, il display dello smartphone sarebbe lungo 152 mm.

Nello specifico si parla di un cambio di aspetto che già anche su queste pagine abbiamo inizialmente riportato più di una volta. Sony però non vorrebbe pensare ad una nuova veste estetica in linea con il 2019, quindi con o meno un notch e via dicendo, bensì ad una soluzione nuovamente tutta sua e diversa da ogni aspetto visto sino ad oggi sul mercato. Si è parlato tanto dei possibili 21:9 in arrivo nel corso di questi mesi, una soluzione sicuramente diversa, unica e purtroppo anche particolare.


Sono stati infatti messi a confronti i potenziali pannelli di questi nuovi smartphone di Sony, sempre che vengano poi confermati, con quelli dei prodotti già in vendita oggi sul mercato. Ad esempio, in confronto ad un iPhone XS Max, notiamo come il pannello del prodotto giapponese sia addirittura molto più alto e pronunciato del modello di Apple.

In sè per sè la questione potrebbe anche finire qui ed uno potrebbe dire anche che ok ci si abitua alle nuove dimensioni, ma la nota negativa riguarda la cornice superiore. Infatti Sony ha scelto una soluzione che prevede ancora dei sensori al di sopra dello schermo con una porzione di scocca ulteriore da aggiungere al già lungo smartphone.

Sommiamoci anche la zona inferiore non proprio limatissima, ecco che viene fuori un bel telecomando. Già perché alla fine il rischio è proprio questo, cioè quello di avere degli smartphone che facilmente ci ruoterebbero indietro essendo sbilanciati e quindi non proprio comodi da tenere in mano. Visivamente poi, per quanto possa essere curato e fatto bene il display, saremmo davanti ad un prodotto che potrebbe anche introdurre qualcosa di nuovo e diverso, ma difficilmente di bello.

Come sarebbe possibile definire uno smartphone come tale se completamente sbilanciato e sproporzionato da questo punto di vista ?


Lanciamo un sasso a favore di Sony. Ci sono alcune voci che vogliono la presenza di questo dispositivo semplicemente come smartphone dimostrativo. Nel senso che si possa trattare, come successo ad esempio per XZ Premium a suo tempo, di una dimostrazione di forza di quanto la società sia in grado di realizzare nei confronti della concorrenza.

Ci potremmo quindi attendere un display tutto nuovo, come riportato fino ad ora, una camera ad alte prestazioni e quanto ne può derivare poi di conseguenza. Insomma un bel dispositivo da vetrina per alcuni aspetti. Se così fosse ben venga e chapeau per Sony che ha tentato qualcosa di diverso rispetto al notch anche ad esempio.

Di contro però lo vedremo anche difficile come dispositivo da usare ed apprezzare tutti i giorni poiché, per quanto “bello”, sarebbe molto più simile ad un telecomando delle tv di qualche anno fa rispetto ad un prodotto con cui dovremo avere a che fare tutto il giorno, tutti i giorni.


articoli correlati

Come configurare Chromecast: la guida completa

Veronica Mandalà

Migliore offerta wifi casa: abbonamento Internet illimitato in sconto (Vodafone)

NozamaLab.com

Apple lancia iPhone 5G con modem Qualcomm integrato

Veronica Mandalà

Samsung è al lavoro per un Blockchain Phone. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Dark Mode: Ecco come impostare il tema scuro su Android 9 Pie

Fabio Lo Verde

Uomo “hackera” schermo di un aeroporto per giocare alla PlayStation: l’incredibile storia

NozamaLab.com

Netflix non supporta più Apple Airplay: ecco il motivo

Veronica Mandalà

Centrale solare nello spazio? La Cina accetta la sfida

Alessandro Lella

Apple potrebbe presentare un nuovo MacBook da 16 pollici. I dettagli

Gabriele Muraro

Xiaomi Redmi S2 prezzo: arrivato in Italia

NozamaLab.com

Fuga di dati: scopri se la tua e-mail è stata rubata

Gabriele Muraro

Vodafone 5G: ecco quanto costa in Italia e come attivarla

NozamaLab.com