internet Tecnologia

Cosa cercano gli italiani online

Cosa cercano gli italiani online

Al giorno d’oggi, il web diventa uno strumento fondamentale che un po’ tutti gli italiani usano abitualmente. Rispetto a qualche decennio fa, addirittura, sembra che non si possa assolutamente stare senza internet, dal momento che è diventato un perfetto luogo dove poter andare alla ricerca di qualsiasi tipo di informazione possibile e immaginabile.

Come si può facilmente intuire, la stragrande maggioranza degli italiani passa del tempo sul web direttamente sui social network. Stiamo facendo riferimento, senza ombra di dubbio, all’app di messaggistica istantanea più famosa in tutto il mondo, cioè WhatsApp, senza dimenticare chiaramente Facebook e Instagram.

Divertimento e tecnologia

Sono proprio i social network a rappresentare lo strumento più attraente quando si tratta di navigare online da parte del pubblico italiano. È inevitabile che, al giorno d’oggi, la tecnologia è lo strumento principale con cui divertirsi.

Ci sono numerosi device tecnologici che possono dare una mano a passare il tempo, soprattutto quando si ha molto tempo libero. È chiaro che le app dedicate agli incontri, con i vari servizi di donna cerca uomo Torino ne hanno fatto registrare un notevole aumento. Stesso discorso per tutte quelle app che consentono di trovare la propria anima gemella oppure solamente degli amici con cui intrattenersi e divertirsi. Più in generale, sono i social network, come al solito con in testa Instagram, Tik Tok, Facebook e Twitter a fare la voce grossa da questo punto di vista.

I temi di maggiore tendenza

Gli argomenti che fanno maggiormente capolino nelle ricerche che vengono portate a termine online sono quelli che hanno ad oggetto la sicurezza dell’acqua, l’ambiente, ma anche le infrastrutture urbane. Tantissime ricerche ruotano intorno al concetto di sostenibilità, senza dimenticare le energie rinnovabili, avendo quindi un occhio di riguardo nei confronti delle fonti di energia alternativa.

Internet è il mezzo più usato per fare acquisti

Le principali attività che vengono svolte sul web da parte della popolazione italiana riguardano soprattutto i vari acquisti che vengono effettuati. Come si può facilmente intuire, si naviga soprattutto sulle piattaforme d’acquisto, come ad esempio Amazon. Scendendo un po’ più nello specifico, ecco che è la fascia d’età che va dai 25 fino ai 34 anni quella in cui naviga soprattutto per fare acquisti online, con l’81%. In confronto al 2019, gli acquisti online sono aumentati anche per via dello scoppio della pandemia.

Le ricerche sui social network

Non si tratta solamente di utilizzare il web e i motori di ricerca, come ad esempio Google, dal momento che ormai, nella maggior parte dei casi, la ricerca delle informazioni più svariate, sono quelle che vengono individuate sui social network. Ebbene, su questi ultimi, gli utenti sono alla ricerca di informazioni come ad esempio prodotti, piuttosto che servizi o brand famosi.

Anche gli strumenti che garantiscono la traduzione di testi direttamente online sono molto diffusi e ricercati, visto che vengono usati da circa tre italiani su dieci. In rete, durante il 2021, mensilmente hanno navigato online qualcosa come 44.3 milioni di italiani, che equivalgono a quasi il 75% della popolazione, con un aumento rispetto al 2020 pari al 2.2%. Giornalmente, in media, hanno navigato sui social network qualcosa come oltre 37 milioni di persone, che vuol dire più del 62% della popolazione.

Aumentano le ricerche sui viaggi, scendono quelle a tema lavoro

Le ricerche sul web degli italiani hanno messo in evidenza come il lavoro non sembra essere una priorità, anche se si tratta di dati che hanno un andamento abbastanza oscillante. In generale, si è registrata spesso una bassa attenzione nei confronti del mondo delle piccole imprese, così come verso le varie associazioni dei lavoratori. In aumento le ricerche a tema culturale e quelle riguardanti i viaggi.


articoli correlati

Truffa Play Store: 8 app che devi cancellare subito

NozamaLab.com

Fortnite: dipendenti sfruttati! 100 ore di lavoro settimanali

Veronica Mandalà

Come aumentare followers Instagram velocemente

NozamaLab.com

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

NozamaLab.com

“Dostupno” è l’app che invia messaggi senza WiFi e senza Rete

Gabriele Muraro

I lavori del futuro: 5 impieghi rivoluzionari che ci saranno nel 2030

NozamaLab.com

Huawei P Smart 2019: specifiche e prezzo

NozamaLab.com

Xbox One X: si trasformerà nella versione Original. Ecco il prezzo

Marco Giglia

Piano tariffario TIM Base e Chat: quali sono i pro e i contro

Veronica Mandalà

Dark Mode: Ecco come impostare il tema scuro su Android 9 Pie

Fabio Lo Verde

Apple lancerà 3 nuovi iPhone nel 2019: confermate le triple fotocamere

Veronica Mandalà

Come configurare Chromecast: la guida completa

Veronica Mandalà