Tecnologia

Facebook: come scoprire se il tuo profilo è stato hackerato

facebook profilo hackerato

Guy Rosen (vice presidente a capo della sicurezza di Facebook) ha spiegato che sono stati compromessi i dati di 29 milioni di persone, gli hacker hanno usato parte delle liste di amici di 400 mila utenti per rubare il token di accesso.

I dati rubati potrebbero essere utilizzati per commettere furti di identità o ricattare gli utenti del social network.


Dopo la falla di sicurezza che l’ha colpito, Facebook  ha condotto delle serie indagini interne che le hanno permesso di restringere, anche se di poco, il numero di account coinvolti. Se inizialmente si parlava di 50 milioni di account coinvolti, la cifra è oggi scesa a 30 milioni.  Un numero comunque considerevole, ma quanto meno pare che Facebook sia riuscita a contenere i dati.

La falla di sicurezza avrebbe potuto permettere agli hacker di trafugare informazioni riservate come numeri di telefono, indirizzi e-mail, date di nascita, ricerche, check-in della posizione e i tipi di dispositivi utilizzati per accedere al sito. Tutti dati che, teoricamente, avrebbero potuto vedere solo i nostri amici o che solamente noi e che invece erano alla mercé di possibili criminali informatici.


I 30 milioni di utenti colpiti dall’attacco hacker sul famoso social media sono una prima stima e potrebbero aumentare, visto che secondo alcune aziende per la sicurezza informatica che si sono interessate al caso ci sono almeno 90 milioni di utenti che questa volta hanno perso i propri dati più riservati a causa della svista di Facebook.

Da qualche giorno, i tecnici della piattaforma social hanno messo a punto uno strumento che permette di capire se anche il nostro account era interessato dalla falla e, quindi, i nostri dati alla portata di chiunque.

Come capire se gli hacker hanno rubato i nostri dati da Facebook

Per aiutare gli utenti a capire se il proprio account Facebook è stato hackerato e ha subito una perdita di dati o meno gli sviluppatori del social media hanno realizzato una nuova sezione nel Centro Assistenza. In pratica collegandoci al link: https://www.facebook.com/help/securitynotice?ref=sec  verremo informati se il nostro account è stato interessato o meno dall’attacco dei cyber criminali. Se il nostro account ha subito un furto di dati ci sono una serie di operazioni che sarebbe il caso di fare.


Se abbiamo subito una perdita di dati durante l’ultima falla di sicurezza di Facebook per primissima cosa cambiamo la password del nostro profilo sul famoso social media. In secondo luogo avvisiamo i nostri contatti del furto di informazioni. Gli hacker infatti potrebbero creare dei finti account con le nostre foto e le nostre informazioni che ci hanno rubato per poi truffare anche i nostri contatti su Facebook.


Infine se ne abbiamo la possibilità impostiamo l’autenticazione a due fattori sul nostro profilo Facebook, e su tutti i profili social che possediamo, in modo da evitare che un hacker possa risalire alla nostra password partendo da alcuni nostri dati e prendendo così possesso del nostro account.


articoli correlati

iPad Pro 2018: Cosa sappiamo? USB-C, Face ID e cornici sottili

NozamaLab.com

App Immuni: a quanti milioni di downloads siamo arrivati?

NozamaLab.com

Storia di Apple: Tutto sul brand, Origine, Caratteristiche e Critiche

Veronica Mandalà

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone e non solo: la guida

NozamaLab.com

Credito rubato dalle SIM: come fronteggiare il problema

NozamaLab.com

Robotica: arriva Atlas il robot che fa parkour

Alessandro Sieve

Come bloccare un contatto su iPhone: il metodo

Veronica Mandalà

Xiaomi Mi9 SE trovato in un Mi Store italiano: l’attesa è finita

NozamaLab.com

Tesla: verrà aperta una fabbrica in Europa. Nel 2021 sarà operativa

NozamaLab.com

Batteria ricaricabile grazie all’acqua di mare: la nuova invenzione di IBM

NozamaLab.com

Galaxy S10: primo display con foro per fotocamera? [Aggiornamenti]

NozamaLab.com

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

NozamaLab.com