Criptovalute Economia Tecnologia

Criptovaluta Whatsapp + trasferimento denaro con l’app. Ecco le novità

criptovaluta whatsapp

Facebook sta sviluppando una criptovaluta per permettere lo scambio di soldi su WhatsApp. La funzione dovrebbe arrivare prima in India e poi in tutto il mondo.

WhatsApp avrà la propria criptovaluta e verrà utilizzata per permettere agli utenti di scambiarsi soldi direttamente sull’applicazione. Per il momento la notizia non è ancora stata ufficializzata, ma dagli Stati Uniti arrivano alcune indiscrezioni direttamente da parte di persone che stanno lavorando sul progetto.


Non è la prima volta che si parla della possibilità da parte di Facebook di introdurre all’interno di WhatsApp una nuova funzionalità per trasferire denaro.Ma non si era mai ventilata l’ipotesi della creazione di una criptovaluta per permettere questo scambio di soldi.

Per questo progetto, Facebook sta studiando l’ipotesi di creare una stablecoin, una particolare criptovaluta che ancora il proprio valore a quello del dollaro. Rispetto alle altre monete alternative, il valore è molto più stabile e non dovrebbe subire scossoni importanti come accaduto negli ultimi 12 mesi ai Bitcoin. La possibilità di inviare denaro tramite WhatsApp dovrebbe essere testata prima in India e poi rilasciata in tutto il Mondo.


Come funzionerà la criptovaluta di WhatsApp

La creazione di una criptovaluta WhatsApp è ancora nelle fasi embrionali e non si ha nemmeno a certezza che il progetto venga portato al termine. L’unica cosa certa sono gli investimenti che Facebook sta facendo nella tecnologia blockchain e nello sviluppo di servizi finanziari. A capo di questa nuova divisione è stato assunto l’ex presidente di PayPal David Marcus che con un gruppo di oltre 40 persone sta lavorando a dei progetti basati sulla blockchain per WhatsApp e Facebook. Ma si tratta di progetti top secret su cui l’azienda di Menlo Park non fa trapelare nulla.

Come trasferire denaro con WhatsApp

La funzionalità su cui sta lavorando Facebook per inviare soldi tramite WhatsApp inizialmente sarà disponibile solamente per il mercato indiano. Il motivo è molto semplice: secondo i dati della Banca Mondiale, nel 2017 l’India ha ricevuto rimesse di denaro per 69 miliardi di dollari, più di qualsiasi altro paese al mondo. Facebook vuole sfruttare questa massa enorme di denaro che ogni anno si muove verso l’India, per offrire un servizio che gli utenti indiani utilizzerebbero molto volentieri. E logicamente Facebook guadagnerebbe facendo pagare le commissioni per le transazioni.


L’India è uno dei mercati più interessanti per le aziende della Silicon Valley: la popolazione supera il miliardo di persone e la maggior parte sono under 35. Persone interessate al mondo della tecnologia e a utilizzare smartphone e applicazioni come WhatsApp per parlare con amici e parenti emigrati in Europa o negli Stati Uniti. Per Facebook e WhatsAppla crescita in India è l’obiettivo principale del prossimo quinquennio, unico modo per continuare ad aumentare i ricavi e fare investimenti per migliorare i servizi offerti.


articoli correlati

Apple: iTunes e Airplay 2 su SMART TV Samsung. Ecco

NozamaLab.com

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone e non solo: la guida

NozamaLab.com

Xiaomi Mi Mix 3: ecco le novità dello smartphone

Alessandro Sieve

Apple torna a vendere iPhone SE ma solo negli USA

Gabriele Muraro

CES 2019: 44 Starup italiane saranno presenti all’evento. Ecco quali

NozamaLab.com

Ecco Follow JC Go: a caccia di santi. Cos’è e come funziona

Marco Giglia

Lenovo Miix 630 debutta in Italia: il nuovo tablet in versione “smartphone”

Veronica Mandalà

Philipp Plein storia: successo, fatturato, fidanzata, casa, patrimonio

NozamaLab.com

Come comprare Bitcoin da minorenni: la strada giusta. Non muovetevi da soli

NozamaLab.com

Samsung è al lavoro per un Blockchain Phone. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Bitcoin: ritorneranno ad avere un valore altissimo?

NozamaLab.com

PlayStation 5 e Xbox Two: chi arriverà per prima?

Marco Giglia