Tecnologia

Coronavirus trasmesso attraverso gli smartphone: l’ipotesi preoccupante 🦠

coronavirus smartphone

Gli oggetti che maneggiamo spesso sono quelli che più di tutti accolgono batteri. Secondo i microbiologi dell’Università dell’Arizona il touch screen del nostro smartphone è 10 volte più contaminato delle tavolette dei water pubblici.

Questa permessa per esprimere un concetto importante. Dati i recenti dibattiti tra medici a proposito del Coronavirus, sarebbe emersa una nuova ipotesi preoccupante. Un semplice starnuto o colpo di tosse di un contagiato davanti al proprio smartphone potrebbe permettere il proliferarsi dl coronavirus, scientificamente chiamato SARS-CoV-2.



Si tratta di un’ipotesi ma potenzialmente molto preoccupante per tutti. Effettivamente il nostro smartphone potrebbe essere un veicolo per il coronavirus. Oltre a questo discorso va però ripetuto ciò che i medici sostengono da settimane, il tempo di sopravvivenza del virus al di fuori del corpo non supera la mezz’ora.

Leggi anche: dove comprare mascherine coronavirus.

E tu di che corrente di pensiero sei? Sei preoccupato?


articoli correlati

Apple revoca licenze Facebook e Google: sono accusate di spionaggio

Veronica Mandalà

Nokia X7: Lo smartphone è ufficiale. Ecco tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Tracciare la spedizione con Siri: l’ultima novità di iOS

Veronica Mandalà

Fortnite: esclusivamente per San Valentino arriva “share the love”

Italo Sorighe

Netflix e Youtube hanno abbassato la qualità dei video: Ecco il MOTIVO

NozamaLab.com

Il Corsaro Nero nuovo indirizzo: sito ufficiale tornato online? (maggio 2023)

NozamaLab.com

OnePlus 6T: arriverà nei negozi MediaWorld

Alessandro Sieve

Facebook: arriva il contatore di minuti. Anche Apple e Google ci lavorano

NozamaLab.com

Rete 5G Italia: Circa il 70% degli utenti è disposto a pagare di più per averla. Tu quanti pagheresti?

NozamaLab.com

Salute: la tecnologia sta cambiando il nostro cervello?

Alessandro Sieve

Apple progetta Macbook con sensori biometrici

Veronica Mandalà

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

NozamaLab.com