Tecnologia

WhatsApp: come scoprire se un amico ti ha bloccato

whatsapp

WhatsApp è parte integrante della nostra quotidianità: messaggi, chiamate, videochiamate e invio di file a portata di un click. L’applicazione di messaggistica istantanea più conosciuta mette a disposizione dei suoi utenti lo strumento del blocco, consentendo di oscurare e troncare nettamente ogni genere di conversazione con il proprio interlocutore.

Ma un interrogativo sorge spontaneo: come riusciamo a capire se una persona ci ha bloccato su WhatsApp? La mancata visualizzazione della foto profilo, così come l’assenza di dati (info e stato) e stories, può essere dovuta alla modifica della privacy da parte dell’interlocutore. L’unico modo per verificare è la creazione di un gruppo WhatsApp: in tal senso occorre verificare se il contatto è disponibile al momento dell’aggiunta nel gruppo.



Alcuni piccoli accorgimenti

Alcuni piccoli suggerimenti per proteggere la nostra privacy:

Riconoscimento facciale e Pin/Password

Su iPhone la funzione di sblocco delle conversazioni avviene tramite riconoscimento facciale. Viceversa se possediamo un Android, basta installare un’app locker per utilizzare pin o  password per bloccare una singola chat di WhatsApp oppure tutta l’applicazione.

Proteggere il proprio numero di telefono da possibili attacchi hacker

Proteggere il proprio numero di telefono è fondamentale, specie se soggetto ad attacchi hacker che potrebbero creare problemi e danneggiare i sistemi con malware e altri virus pericolosi. Per questo motivo occorrerebbe limitare l’uso di WhatsApp attraverso le reti attraverso le reti Wi-Fi pubbliche non protette da password. Spesso, infatti, gli hacker prendono di mira queste connessioni per spiare gli utenti e, quindi, agire di conseguenza.


Proteggere il proprio dispositivo

Proteggere il proprio dispositivo è importante dal momento che qualsiasi malitenzionato potrebbe spiarci avendo il telefono tra le mani. Pertanto bisogna evitare di lasciarlo in ufficio o in luoghi pubblici. Bisogna dotarsi di un blocco schermo con un sensore biometrico


Spesso per installare un’applicazione per spiarci gli hacker o i partner gelosi devono avere materialmente tra le mani il nostro telefono. Evitiamo quindi di lasciarlo in ufficio o in luoghi pubblici se ci allontaniamo e possibilmente proteggiamo lo sblocco dello schermo con un sensore biometrico o una password efficiente.


articoli correlati

Come convertire file PDF in JPG e viceversa utilizzando Anteprima

NozamaLab.com

Vuoi avere 200 € di risarcimento da Facebook? Ecco come fare (Altroconsumo)

NozamaLab.com

OnePlus smartphone 5G: nel 2019 arriverà il modello ufficiale

NozamaLab.com

Honor View 20: smartphone da 48 megapixel, meglio di una Reflex

NozamaLab.com

Come creare una email: guida completa e app consigliate

Veronica Mandalà

Top 10 videogiochi per PS4

NozamaLab.com

Mettere una casa in affitto: principali modalità e cose da fare

NozamaLab.com

Xiaomi Mi Pad 4: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

iPad Pro 2019-2020: trapelano informazioni sul nuovo modello bordless

Marco Giglia

Google Fuchsia sarà compatibile con le app Android: Ecco come

NozamaLab.com