Economia Motori Tecnologia

Nuove batterie Tesla: dureranno 20 anni e saranno più economiche

nuove batterie tesla

Grande passo avanti per Tesla che è riuscita a capire come produrre delle batterie a un minore prezzo e ad una maggiore durata.

Il costo delle nuove batterie sarà inferiore ai 100 dollari per kWh. Tutto questo secondo Jeff Dahn, responsabile di ricerca & sviluppo nell’ambito di attività delle batterie elettrica di Tesla.


In una recente intervista Dahn ha rilevato il costo che vi abbiamo appena citato, in pratica circa 89 euro per kWh, il che sarà propedeutico ad un minor costo delle stesse vetture, permettendo agli utenti di accedervi più facilmente.

A quanto è stato detto ci sarebbe un elemento molto raro a far lievitare il costo della composizione delle batterie: il cobalto. Il materiale nella chimica delle batterie farebbe lievitare il costo, ma con un lavoro di studio specifico questo materiale sarà presto sostituito con qualcosa di più economico e funzionale.


Forse non abbiamo reso molto l’idea di come questa nuova tecnologia studiata da Tesla potrà avere un impatto finanziario sul mezzo. In questo modo una Model S che ad oggi ha un valore di mercato che supero i 100 mila dollari potrebbe arrivare a costare 70 o 80 mila euro: Un risparmio del 20-30% circa.

Dahn e il suo team stanno lavorando per far costare una batteria da 75 kWh circa 7.500 dollari, un accumulatore estremamente affidabile che non ha bisogno di manutenzione e con 20 anni di vita. Se ci pensate, quante persone si tengono una macchina 20 anni? Al giorno d’oggi praticamente nessuno, mediamente si cambia nel giro di 3-4 anni, di conseguenza, si potrà arrivare a non dover più praticamente pensare al cambio batterie della propria vettura, non male.

Attendiamo nuove notizie interessanti.


articoli correlati

Da Iliad a Tim: offerte, GIGA, costi, differenze tra gli operatori. Conviene?

NozamaLab.com

Apex Legend vs Fortnite: Videogame Battle Royale

Filippo Carli

Hai competenze tech? Ecco i lavori più retribuiti

NozamaLab.com

LG G8 ThinQ: presentato il primo dispositivo della serie G con display OLED

Gabriele Muraro

Fortnite: Arriva il gioco fisico con il Pacchetto Zero Assoluto [PREZZO]

Marco Giglia

Pokèmon Go: arriva la realtà aumentata. Ecco cosa aspettarsi

Alessandro Sieve

Smartphone: una batteria che dura 5 giorni. Ecco come è possibile

NozamaLab.com

Smartphone pieghevoli 2019: la classifica dei più attesi

Veronica Mandalà

Tesla: verrà aperta una fabbrica in Europa. Nel 2021 sarà operativa

NozamaLab.com

Xiaomi Mi A3: arriva il primo render ufficiale. Guardalo ora!

NozamaLab.com

Lenovo presenta un nuovo dispositivo pieghevole: ecco il brevetto

Gabriele Muraro

SpaceX: il Falcon 9 sbaglia il rientro e atterra in mare

NozamaLab.com