Economia Tecnologia

Amazon: Come comprare a rate i prodotti e quali

comprare a rate amazon

Come avrete già sentito negli ultimi giorni si sta parlando di una possibile rateizzazione dei pagamenti per quanto riguarda gli acquisti effettuati su Amazon.

In assoluto per l’Italia si tratta di una novità che l’azienda di Seattle ha voluto portare per estendere il suo bacino di utenza, ma soprattutto per rendere più agevoli i pagamenti e gli acquisti a tutti gli utenti.

Le prime indiscrezioni rivelerebbero una possibilità concreta di comprare il nuovo smartphone Realme X2 (acquista QUI) a rate, in particolare 5 rate mensili da 65,98 euro che comportano un totale di 329,90 frazionato.


Come fare per pagare a rate su Amazon?

Quali sono i requisiti per poter pagare a rate? Gli acquirenti su Amazon che decidono di pagare a rate devono essere iscritti alla piattaforma almeno da 1 anno e disporre ovviamente di una carta abilitata ai pagamenti, valida, con fondi sufficienti agli acquisti scelti.
La piattaforma Amazon permette di iniziare con la prima rata da 65,98 in automatico, le restanti rate verranno scalate dalla carta nei mesi successivi in un giorno preciso, niente di più semplice e funzionale.

A quanto pare saranno rateizzabili solo i prodotti nuovi e non quelli disponibili in magazzino da più tempo, si potranno rateizzare anche i prodotti ricondizionati con opportuni certificazioni e i dispositivi del marchio Amazon stesso, rimaniamo in attesa di nuovi dettagli su come comprare a rate i prodotti Amazon.


articoli correlati

Non ricaricare lo smartphone di notte! Mette a rischio la tua vita. Ecco perchè

NozamaLab.com

L’ hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

NozamaLab.com

Philipp Plein storia: successo, fatturato, fidanzata, casa, patrimonio

NozamaLab.com

Come contattare Jeff Bezos: ecco l’email del presidente di Amazon

NozamaLab.com

Iliad lancia iPhone: la nuova frontiera del mobile

Veronica Mandalà

Vivo Apex 2019: The future has come. Tutte quello che devi sapere

Alessandro Lella

Apple vs Netflix: sfida mondiale

Filippo Carli

Nike: scarpe auto-allaccianti, una meraviglia tecnologia

Alessandro Lella

Smartphone: una batteria che dura 5 giorni. Ecco come è possibile

NozamaLab.com

Hyperloop: il treno supersonico è realtà. Il co-fondatore è un italiano

NozamaLab.com

Apple progetta Macbook con sensori biometrici

Veronica Mandalà

Bitdefender Internet Security 2019: La miglior sicurezza informatica aI mondo

NozamaLab.com