Tecnologia

Apple sistema limitato. iPhone destinato a morire?

iphone sistema

Qualche anno fa l’esperto di tecnologia Paul Hochman ha parlato al Today Show della NBC, durante una conferenza Ford, sulla politica dell’azienda di Cupertino (California). Questa politica così chiusa, a detta di Hochman porterà Apple al fallimento a breve.

Anche se Apple è molto ricca ed è rapidamente diventata la compagnia tecnologica più valutata al mondo, grazie principalmente all’iPhone e all’iPad, è anche in pericolo di estinzione per colpa del suo sitema limitatamente chiuso.


Secondo l’esperto i sistemi chiusi non vanno avanti e non sono duraturi, ce lo insegnano sia la biologia che la storia. Una politica in cui non si permette all’utente finale del prodotto di scegliere nulla che non sia stato già deciso dall’azienda produttrice, è un sistema che proietta inevitabilmente verso l’estinzione.

Lo stesso discorso può essere applicato anche ad altri settori, come in quello automobilistico: ad esempio la General Motors ha un sistema chiuso ed è fallita. Ford, invece, adotta soluzioni più aperte e i risultati si vedono.


Attualmente in molti danno ragione a Paul Hochman affermando che la Apple, in particolare l’Iphone, sia destinata a morire.

Molte fonti certificano ciò, dicendo che i grossi produttori di telefonia mobile hanno bisogno di cooperazione da parte dei grossi network. Apple però non è mai stata brava a collaborare iniseme ad altre ditte. Se lo fosse si chiamerebbe Microsoft.

C’è anche da ricordarsi che l’iPhone è un prodotto difensivo, creato da Apple per proteggere l’iPad. Questo è  messo sotto attacco da nuovi ed agguerriti produttori, che aggiungono la possibilità  di ascoltare musica anche sui propri cellulari. Ma i prodotti difensivi non funzionano, il pubblico vuole novità e non aggiornamenti di vecchi concetti.


Un altro problema è il target, ovvero a chi è rivolto il telefono di casa Apple? Dal prezzo e dalla gestione e-mail si direbbe ad un pubblico di fascia buisness… e gli altri utenti che comprano l’Iphone giocano solo a Temple Run?

C’è poi da aggiungere che, se per esempio la Vodafone volesse essere il distributore esclusivo di Iphone,  altri produttori di telefonia, come la Nokia, cercherebbero di ostacolare e di convincere Vodafone, tramite vari incentivi, di evitare che questo accada. Ci sarebbe quindi un duro scambio di opinioni tra le società e per la Apple potrebbe essere molto difficile superare le negoziazioni.

Stano a queste fonti, quello che manca all’Iphone per evitare il fallimento è Windows Mobile. Solo il sistema operativo Microsoft, infatti, sarebbe destinato a fare da anello di congiunzione tra le diverse case produttrici di smartphone e palmari.

Voi cosa ne pensate? é possibiile che una grande azienda come la Apple possa andare in bancarotta?

Se l’articolo vi è piaciuto lasciate un commento.


articoli correlati

Come bloccare un contatto su iPhone: il metodo

Veronica Mandalà

Cometa di Natale: quest’anno la vedremo. Ecco come

NozamaLab.com

Xiaomi Natale 2018: Offerte e Sconti su smartphone. Ecco quali

Veronica Mandalà

Progetto italiano “Robotics” in gara per finanziamento UE da un miliardo

Marco Giglia

Xiaomi Mi Mix 3: ecco le novità dello smartphone

Alessandro Sieve

Tinder: l’app di incontri ha creato un pulsante per le emergenze. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Mettere musica su Instagram: come mettere musica di Spotify nelle stories

Alessandro Lella

Top 10 videogiochi per PS4

NozamaLab.com

Truffa Play Store: 8 app che devi cancellare subito

NozamaLab.com

Amazon vs Apple AirPods: arriva il primo Wearable di Alexa

NozamaLab.com

iPhone 13 sconto: i migliori modi per pagarlo di meno. Amazon, Swappie, permuta

NozamaLab.com

Mi Mix Alpha: fotocamera da 108 MegaPixel e molto altro. Prezzo?

NozamaLab.com