Tecnologia

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

Al CES 2019 di Las Vegas, Dell ha presentato i nuovi notebook per il gaming, Alienware m15 e m17.

Dell, al CES 2019 di Las Vegas, ha annunciato due nuovi notebook per il gaming. Trattasi dei modelli Alienware m15 e m17, prodotti pensati sia per chi cerca le massime prestazioni e sia per chi vuole un prodotto agile da portare sempre in viaggio. Rispetto ad altri modelli per il gaming piuttosto ingombranti, i nuovi Alienware m15 e m17 dispongono di dimensioni e pesi relativamente contenuti.

Grande lavoro di progettazione che però non ha compromesso le prestazioni. Le specifiche hardware, infatti, sono di assoluto rilievo per la categoria. Inoltre, per garantire la migliore dissipazione del calore Dell ha integrato la tecnologia Alienware Cryo-Tech 2.0 che aspira l’aria fredda attraverso due ventole nella parte inferiore del portatile per poi espellerla attraverso le prese d’aria ai lati e sul retro del laptop.


Qualità costruttiva al top grazie all’adozione di materiali premium come la lega di magnesio.

Dell Alienware m17

Dell non ha condiviso tutti i dettagli ma trattasi di un notebook Windows 10 con display da 17,3 pollici. I gamer potranno puntare sui processori Intel Core di ottava generazione sino alla variante Core i9. Si potrà optare per una GPU sino al modello NVIDIA RTX 2080 Max-Q Design. La RAM può arrivare sino a 32 GB DDR4. Disponibile anche una soluzione Dual SSD PCIe da 1 TB. Peso di 2,64 Kg, sistema operativo Windows 10 e colorazioni Epic Silver e Nebula Red. Tanta qualità, però, ha un prezzo. Questo notebook potrà essere acquistato a partire da 1.649 dollari. Dell non ha diramato dettagli sulla disponibilità europea.

Dell Alienware m15

Rispetto al fratello maggiore, il nuovo Dell Alienware m15 dispone di un display da 15,6 pollici che può essere scelto anche con risoluzione 4K HDR. La piattaforma hardware è sostanzialmente identica a quella del fratello maggiore con i processori Intel Core di ottava generazione. La dotazione RAM, in questo caso, può arrivare sino a 16 GB DDR4. Disponibile nei colori Epic Silver e Nebula Red con prezzi a partire da 1.579 dollari. Non disponibili i dettagli per il debutto europeo.

Fateci sapere cosa ne pensate nel box dei commenti che trovate a seguire !!!


articoli correlati

Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano: come fare in modo semplice

NozamaLab.com

Chi è il fondatore di Google? Il motore di ricerca numero 1 al mondo

Alessandro Sieve

Samsung Galaxy S10 Lite: novità in anteprima

NozamaLab.com

Samsung: nuovo top di gamma economico nell’aria

Filippo Carli

Come diventare un nomade digitale

NozamaLab.com

Uber perde il 7,6 % di valore con l’entrata in Borsa, si riprenderà?

NozamaLab.com

Piano tariffario TIM Base e Chat: quali sono i pro e i contro

Veronica Mandalà

Xiaomi Pocophone F1: tutto quello che devi sapere [Scheda Tecnica]

NozamaLab.com

Android: queste sono le app dannose che non devi scaricare

Veronica Mandalà

Facebook e la realtà virtuale: Ecco il nuovo Oculus Quest [PREZZO]

NozamaLab.com

Quanto costa riparare Google Pixel 3 e Pixel 3 XL? Prezzi troppo alti

NozamaLab.com

Xiaomi Mi 9 è sold out. Cifre record per il nuovo smartphone cinese

Fabio Lo Verde