Economia Tecnologia

Si impennano le vendite di smartphone: ma solo usati e ricondizionati. I dati

smartphone vendite

I dati parlano chiaro. Il numero di vendite di smartphone globali crescono, ma non quelli appena usciti dalla fabbrica, solo pezzi usati e ricondizionati.

IDC è la prima società mondiale di ricerche di mercato, consulenza ed eventi in ambito IT e innovazione digitale, e come ogni anno produce un rapporto sulle vendite di smartphone globali con dati sempre molto curiosi da analizzare.


A quanto pare nel 2019 sarebbero stati più di 200 milioni gli smartphone usati e ricondizionati venduti in tutto il mondo. Cifre elevate che confermano l’importanza del gadget elettronico nei paesi più sviluppati del mondo.

Leggi anche: come aprire un conto N26

17,6% rispetto all’anno precedente, ma la cosa divertente deve ancora venire, si perché per il 2023 IDC prevede che le vendite di smartphone usati e ricondizionati aumenteranno a 332,9 milioni di pezzi, probabilmente le persone inizieranno a trovarsi comodi nell’averne due.

Sicuramente la tecnologia 5G sarà complice del prossimo aumento di vendite smartphone. E voi siete pronti?


articoli correlati

Sharp Aquos R2: il primo smartphone con 2 notch

NozamaLab.com

Smartphone: una batteria che dura 5 giorni. Ecco come è possibile

NozamaLab.com

Kena Mobile vs ho.Mobile: qual è il migliore? Il confronto tra le offerte

NozamaLab.com

Huawei: 3 miliardi investiti in Italia. Per quale progetto?

NozamaLab.com

WhatsApp: trucco per visualizzare foto senza accedere all’app

NozamaLab.com

Il Solstizio d’Inverno: come ha reagito Google oggi 21 dicembre

NozamaLab.com

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

NozamaLab.com

Quadro Oxygen: scooter elettrico a 2 ruote a prezzo imbattibile con l’ECOBONUS

NozamaLab.com

Calcio ga tw 2023: sito di streaming calcio gratis rinnovato. Serie A, serie B, Formula 1

NozamaLab.com

L’oggetto Tech più acquistato durante il Prime Day 2019

NozamaLab.com

Nintendo Switch Lite e Switch Pro debutteranno nel 2019?

Veronica Mandalà

Xiaomi lancia il marchio “POCO”: Pocophone F1 caratteristiche in anteprima

NozamaLab.com