Tecnologia

YouTube blocca pubblicità no vax: ecco il motivo

Youtube blocca pubblicità no vax

YouTube blocca la pubblicità no vax. Proprio così, la piattaforma di Google ha annunciato, in un comunicato a BuzzFeedNews, che i contenuti imputati non sono rispettano le policy societarie che vietano di trarre profitto da video con materiale “pericoloso e dannoso”. Secondo YouTube i “video promozionali contrari alle vaccinazioni rappresentano una violazione di queste politiche”.


Il divieto è scattato dopo che alcune società hanno ritirato le inserzioni pubblicitarie su YouTube perché compariva con video contro la vaccinazione dei bambini. Tra queste società Vitacost, che produce vitamine, e ha rinunciato a fare pubblicità su YouTube da martedì quando i suoi spot sono stati associati a video no vax.

La decisione di YouTube

Un portavoce di YouTube ha dichiarato:


“Abbiamo policy rigorose che determinano su quali video consentiamo che appaia la pubblicità e i video che promuovono contenuto anti vaccinazioni sono in violazione di tali policy. Facciamo applicare queste policy rigorosamente e se troviamo video che le violano prendiamo immediatamente provvedimenti e togliamo la pubblicità”.

 

I precedenti

YouTube non attraversa un buon momento. Di fatto, alcuni detrattori evidenziano come la piattaforma di Big G per l’upload di video sia ‘l’isola felice’ dei terrapiattisti, forti sostenitori della teoria secondo la quale la Terra sia piatta. Il boom è stato evidenziato da uno studio della Texas Tech University, presentato al meeting dell’American association for the Advancement of science, il quale ha dimostrato che sarebbero proprio i filmati caricati online ad avere convinto la maggior parte dei “cospirazionisti”.


Alex Olshansky, uno degli autori della ricerca, ha spiegato infatti che “YouTube è dove i primi video sulla Terra ‘piatta’ sono stati postati nel 2014. Poiché gli algoritmi di YouTube raccomandano filmati che assomigliano a quelli già visti, una volta trovato un video ‘terrapiattista’ è come entrare nella ‘tana del coniglio’.

Per tale motivo, i ricercatori hanno presenziato alla prima conferenza internazionale dei ‘terrapiattisti’, intervistando 31 partecipanti. Essi hanno dichiarato di avere trovato le prime informazioni proprio su YouTube:

“Molti hanno perso amici e persino parenti o lavori a causa di questa convinzione. La maggioranza aveva la propria comunità, l’ha persa e quindi è entrato in quella dei ‘terrapiattisti’.


Le persone su cui argomenti religiosi o ‘cospirazionisti’ non fanno presa sono stati convinti proprio da quelli ‘pseudoscientifici’ su YouTube”.

Cosa ne pensate?

 


articoli correlati

Sony annuncia PS5? il tema natalizio per PlayStation 4 è sospetto

NozamaLab.com

Netflix contro Fortnite: quali sono i motivi della competizione?

Veronica Mandalà

Samsung vuole lanciare lo smartphone più innovativo di tutti i tempi. Galaxy X pronto nel 2019

NozamaLab.com

Facebook e la realtà virtuale: Ecco il nuovo Oculus Quest [PREZZO]

NozamaLab.com

Google Stadia: Cos’è, Caratteristiche, Data di Uscita e Prezzo

Veronica Mandalà

Galaxy S10: primo display con foro per fotocamera? [Aggiornamenti]

NozamaLab.com

La Tesla Roadster potrà volare, dal film “ritorno al futuro” alla realtà di oggi

Gabriele Muraro

Bitcoin 2019-2020: si ritornerà ad investire molto in cripto. Il parere degli analisti

NozamaLab.com

Golf elettrica: e-Golf 7 restyling. Arriva la nuova elettrica di Volkswagen

Alessandro Sieve

Slot machine con il rendimento migliore, ecco quali sono

NozamaLab.com

La conoscete la più famosa roccia terrestre proveniente dalla Luna?

Gabriele Muraro

JPM Coin – Criptovaluta: prima grande banca USA a lanciarla. E’ rivoluzione

NozamaLab.com