Tecnologia

AirPods Pro: Apple raddoppia la produzione. E’ il prodotto più richiesto

AirPods apple

Apple continua a ricevere ordini per AirPods Pro, i famosi auricolari senza filo di casa Cupertino. La forte richiesta è iniziata prima del Black Friday e ad oggi che siamo ormai sotto Natale le vendite sono decollate.

Ottima mossa per Apple lanciare un prodotto così famoso ormai in un periodo dell’anno dove il consumismo la fa da padrone. E i risultati si sono visti, tanto che rispetto a degli accordi iniziali con i fornitori, L’azienda della Mela morsicata avrebbe deciso di raddoppiare la produzione appellandosi ad aziende cinesi.

Le cuffiette true wireless sono la nuova frontiera tech degli auricolari moderni e ora che tutti le vogliono, nonostante il prezzo (si parla di quasi 280 euro) l’azienda si è rivolta al fornitore Luxshare-ICT, che produce in Cina gli auricolari presentati da Apple poche settimane fa. Da circa 30 milioni di auricolare venduti, Apple arriverà a vendere 60 milioni, almeno queste le aspettative dell’azienda. Un risultato enorme. parliamo circa di 1,6 miliardi di dollari di fatturato per l’azienda solo con il primo lancio di AirPods Pro.



AirPods Pro x2 e le vendite non si fermano

Luxshare-ICT che abbiamo detto essere l’azienda diretta produttrice delle AirPods Pro, dovrà portare la produzione mensile di AirPods Pro da 1 a 2 milioni di unità, solo in questo modo gli acquirenti o aspiranti tali potranno raggiungere il loro obiettivo di accaparrarsi almeno una unità.

Attualmente si possono trovare le AirPods Pro anche in vendita su Amazon, ma la consegna non è prevista prima del 31 dicembre. Addirittura 4 settimane è invece l’attesa per chi compra le AirPods pro dal sito ufficiale di Apple. Il fornitore Goertek invece, produttore diretto del modello di AirPods precedente con sede in Vietnam, avrebbe ricevuto l’ordine di continuare la produzione appunto anche del modello precedente, in modo tale da soddisfare la domanda anche di quest’ultimo.

AirPods Pro Amazon



Apple ama lavorare con la Cina

Fornitori come Foxconn, Quanta Computer e Inventec e altri ancora in oriente, rimangono i principali produttori elettronici per le multinazionali Apple, Samsung e Huawei, questo è dovuto principalmente al costo della manodopera inferiore e all’efficienza di produzione su larga scala.


articoli correlati

Apple problema di sicurezza , la soluzione al bug di FaceTime? iOS 12.1.4

Italo Sorighe

OnePlus 6: una bomba da poco più di 500 euro

NozamaLab.com

I robot possono provare paura, lo dimostra una ricerca

NozamaLab.com

iOS 13: anteprima del nuovo sistema operativo di casa Apple

Gabriele Muraro

Black Friday Xiaomi e Cyber Monday: Sconti e Offerte sulla telefonia

Veronica Mandalà

Facebook compie 15 anni: com’è cambiato negli anni?

Veronica Mandalà

Huawei Video: Lanciata la sfida a Netflix e Amazon

Alessandro Sieve

Portafoglio criptovalute fisico (hardware): quale comprare (prezzi, caratteristiche, sicurezza)

NozamaLab.com

Huawei: in arrivo il nuovo Matebook. Scoprilo ora

Alessandro Sieve

Huawei P30 scheda tecnica: Caratteristiche e Prezzo

Veronica Mandalà

Apple Watch series 3: arriva il nuovo quadrante alla WWDC 2018

NozamaLab.com

Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano: come fare in modo semplice

NozamaLab.com