Economia Tecnologia

IPO Alibaba: chiusura anticipata. Dettagli sulla quotazione

alibaba ipo

IPO Alibaba, un tema molto discusso sia in ambito economico che tecnologico. Vediamo le vicende legate a questa quotazione dal volume d’affari parecchio importante.

Di cosa si occupa Alibaba Group

Alibaba Group è una multinazionale cinese privata con un fatturano annuo di circa 376,8 miliardi di dollari con sede ad Hangzhou. La società si compone di altre società/marchi subordinati che operano nel settore del commercio elettronico.

Il fondatore primario dell’azienda è Jack Ma, imprenditore e filantropo cinese.

Cos’è una IPO

Forse un po’ banale da spiegare, ma capitano sempre dei novizi che non hanno ben chiaro il concetto di IPO. Una IPO (initial public offering) è un’offerta iniziale al pubblico dei titoli di una società che intende quotarsi per la prima volta su un mercato regolamentato. Alibaba è un’azienda già quotata in Borsa da circa 5 anni, però a Wall Street, principale polo borsistico statunitense. Allora perché vi è di nuovo una IPO a favore del colosso cinese? Si tratta di una “seconda” prima quotazione, questa volta alla Borsa di Hong Kong.


IPO Alibaba: i dettagli

Con il grande volume d’affari che ruota intorno all’azienda tantissimi investitori privati e istituzionali hanno visto di buon occhio l’IPO del colosso cinese arrivando ad accumulare un’offerta monstre.

L’IPO Alibaba si è conclusa con circa 4 ore di anticipo rispetto l’orario prestabilito a causa di una donata fortissima di azioni nel mercato, e come dare torto ai tanti investitori.

Nei prossimi giorni sarà finalmente fissato il prezzo di ogni singola azione da parte dell’azienda, arrivando poi definitivamente a sbarcare in Borsa il prossimo 26 novembre 2019.

Ricordiamo che la prima quotazione alla Borsa di New York movimento circa 25 miliardi di dollari.

IPO Alibaba: i numeri della quotazione a Hong Kong

Alibaba, grazie alla sua IPO avrebbe deciso di offrire sul mercato 500 milioni di titoli a un prezzo massimo di 188 dollari HG. Il tutto per una cifra complessiva di 13,8 miliardi di dollari, dunque ecco servita l’IPO che tanti desideravano, non grande come la precedente, ma allo stesso modo prorompente.



A dare solidità al valore del titolo saranno gli investitori istituzionali poiché è stato già deciso che 487 milioni di azioni saranno destinate appunto ad un pubblico istituzionale, mentre 12,5 milioni alla compravendita per piccoli-medi investitori.

L’attenzione del mercato rimane rivolta ad Alibaba Group, vedremo presto cosa accadrà in Borsa con IPO Alibaba.


articoli correlati

Xbox One S All Digital contro PS5: differenze, prezzo e data di uscita

Veronica Mandalà

Nokia 106: il cellulare con batteria che dura un mese torna di moda. Eccolo

NozamaLab.com

Mettere una casa in affitto: principali modalità e cose da fare

NozamaLab.com

Fortnite: il videogioco che non passerà mai di moda. Ecco il motivo

Gabriele Muraro

iPhone 12: i nuovi modelli senza notch e senza sensore sotto lo schermo

NozamaLab.com

Ragazzo 14enne individua Bug FaceTime: Apple gli pagherà gli studi

Veronica Mandalà

Sony annuncia PS5? il tema natalizio per PlayStation 4 è sospetto

NozamaLab.com

Oppo Reno: il famoso smartphone con la “pinna”

NozamaLab.com

Google perde 10 milioni $ per errore: stagista lancia finto banner pubblicitario

Veronica Mandalà

Cos’è Guard Provider: l’app Xiaomi che minaccia la sicurezza

Veronica Mandalà

Quanto guadagna Taylor Mega? Il fatturato delle sue attività

NozamaLab.com

Smartphone Galaxy S10 5G e Galaxy Fold: spaziali e pieghevoli

Fabio Lo Verde