Criptovalute Economia Tecnologia

JPM Coin – Criptovaluta: prima grande banca USA a lanciarla. E’ rivoluzione

JPM Coin - Criptovaluta

Chi l’avrebbe mai detto. JP Morgan è la prima delle grandi banche di Wall Street a scommettere sulla blockchain e sulle criptovalute, con una mossa che potrebbe rivoluzionare il mondo bancario.

Si JPM Coin ed è il primo esperimento in campo cripto del noto istituto bancario e di investimento. Questa criptovaluta è basata sulla tecnologia blockchain, che ormai conosciamo molto bene. Il Bitcoin ha lanciato una moda che non ha ancora termine.


JPM Coin come funziona

Ma come funziona JPM coin? Molto semplice: sarà utilizzato dalla banca per «il trasferimento istantaneo di pagamenti tra conti istituzionali». Altro tema davvero interessante e dibattuto è proprio quello dei bonifici istantanei, per i quali si stanno studiando diverse modalità di realizzazione… e a quanto pare le criptovalute si presterebbero davvero bene a tale operazione.

Entrando nel più tecnico, il JPM Coin è propriamente decentralizzata e libera da ogni vincolo finanziario come altre sue competitor, potrebbe definirla come una “stablecoin”, una criptovaluta legata alla parità con il dollaro. Quindi una specie di criptodollaro, cioè manterrà la garanzia di stabilità del biglietto verde, e non la volatilità del Bitcoin & Co. e avrà gli intelligenti vantaggi  della blockchain.


Quando un cliente trasferisce denaro sulla blockchain proprietaria della banca, i JPM Coin (per il valore equivalente di dollari) vengono trasferiti e, nel caso, convertiti istantaneamente in dollari, riducendo al minimo il tempo dell’operazione. Un vero passo avanti. Aspettiamo aziende in grado di farlo anche in Italia, magari banche italiane appunto.

Cosa importante: “Per il momento si tratta di un progetto ancora allo stadio di prototipo, utilizzato per operazioni B2B selezionate, ma l’intenzione della banca è di ampliarne l’utilizzo alle transazioni quotidiane tra clienti.”

Prima poi ci aspettiamo arrivi al pari di “LIBRA“, nota criptovaluta di Facebook, anch’essa davvero promettente.


articoli correlati

Offerte Giga Iliad: cosa succede quando finiscono? Ecco la risposta

Veronica Mandalà

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

NozamaLab.com

Trattamento di fine rapporto: tutto quello che c’è da sapere

NozamaLab.com

Notch: nel 2019 le cose cambieranno? La nuova moda che sostituirà il Notch

Alessandro Sieve

Onlyfans italiane: le più cercate nel 2023, statistiche, utenti, guadagni. Come funziona OF

NozamaLab.com

Meglio Visa o Mastercard: cosa cambia? Quale carta scegliere

NozamaLab.com

Social Good app: come funziona l’applicazione di Crypto Back. Affidabile? O diffidare?

NozamaLab.com

Come unire video con iPhone: ecco alcuni trucchi efficaci

Veronica Mandalà

Come convertire file PDF in JPG e viceversa utilizzando Anteprima

NozamaLab.com

Nike autoallaccianti: nel 2019 arriva la versione economica. Scopriamola

NozamaLab.com

Microsoft Surface: arrivano i “Tre Re Magi” della tecnologia

Alessandro Lella

Xiaomi Redmi Note 7: la scheda tecnica

Veronica Mandalà